Per preparare questa crostata, è necessario innanzitutto preparare la base di pasta frolla: potete utilizzare la ricetta tradizionale o optare per un’alternativa senza glutine o senza lattosio, a seconda delle esigenze alimentari.
Una volta pronta la base della crostata, si può procedere a preparare la crema al cocco e all’ananas: basta unire latte di cocco, zucchero, farina, uova e ananas fresco tagliato a cubetti, mescolando il tutto fino a ottenere una consistenza omogenea. Se preferite, potete aggiungere anche un pizzico di cannella per esaltare ulteriormente il sapore esotico della crostata.
Versate quindi la crema al cocco e all’ananas sulla base di pasta frolla e cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 30-40 minuti, finché la superficie della crostata non sarà dorata e la crema al cocco si sarà solidificata.
Lasciate raffreddare la crostata per almeno un’ora prima di servirla, magari accompagnata da un po’ di panna montata o di scaglie di cocco tostato per un tocco di croccantezza in più.
La crostata di crema al cocco e all’ananas è perfetta per una merenda golosa o per concludere un pranzo estivo in bellezza, magari accompagnata da un bicchiere di limonata fresca o di tè freddo al gusto di pesca.
Inoltre, questa crostata è anche perfetta per chi segue un’alimentazione vegana o vegetariana, poiché la crema al cocco sostituisce la classica crema pasticcera a base di uova e latte.
Insomma, se siete alla ricerca di un dolce originale e molto gustoso, la crostata di crema al cocco e all’ananas è sicuramente una scelta vincente: provatela e lasciatevi conquistare dall’accostamento saporito e fresco dell’ananas con la cremosità del cocco!