Per realizzare la crema fredda al cocco bastano pochi ingredienti: latte di cocco, panna fresca, zucchero a velo e qualche foglia di menta per la decorazione finale. Inizia mescolando il latte di cocco con lo zucchero a velo fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo. Aggiungi poi la panna fresca montata a neve e continua a mescolare delicatamente, infine riponi il composto nel frigorifero per almeno un’ora.
Una volta che la crema fredda al cocco si è raffreddata, è possibile servirla negli appositi bicchierini individuali. Completa la preparazione decorando la superficie con foglioline di menta fresca e qualche scaglia di cocco.
Grazie alla sua freschezza e alla sua leggerezza la crema fredda al cocco si sposa perfettamente con i sapori e i profumi dell’estate, sia come dessert per le cene in giardino, sia come dolce veloce per una pausa relax al mare. La sua consistenza aerea e vellutata la rende una piacevole scoperta anche per i palati più esigenti.
Se si cerca una variante della ricetta si può sostituire la panna fresca con dello yogurt greco, in modo da ottenere una crema ancora più morbida e cremosa, dal sapore esotico e fresco al tempo stesso. La crema può inoltre essere personalizzata con l’aggiunta di frutta fresca, come fragole, ananas, mango o pesche, oppure con gocce di cioccolato fondente oppure ancora con scaglie di cocco tostato.
In conclusione, non c’è niente di più piacevole di una crema fredda al cocco in una calda giornata estiva. Un dolce facile e veloce da preparare, che si presta per ogni occasione, dalla colazione al dopo cena, perfetta per stupire gli amici o per gustarsi qualche momento di relax tra mare e piscina. Un dessert ricco di benefiche proprietà, grazie alla presenza del latte di cocco, un ingrediente ricco di vitamine e sali minerali, che conferiscono alla crema un sapore unico ed esotico. Provate questa ricetta e la cremosità e la freschezza del cocco delizierà il vostro palato!