In estate la Croda da Lago è un paradiso per gli amanti dell’escursionismo. Partendo dal della pace solo disturbati dal canto degli uccelli e dallo scrosciare dell’acqua.
Ma la Croda da Lago offre anche attività più avventurose e adrenaliniche. Ad esempio, la via ferrata Tomaselli, che porta alla vetta della montagna e permette di ammirare lo spettacolo dall’alto. La via ferrata è perfettamente attrezzata con scalette, ponti sospesi, corde e cavi di sicurezza, e non richiede particolari abilità tecniche. Tuttavia, è consigliabile avere un minimo di coraggio e allenamento fisico per affrontare questa sfida.
Se invece si preferisce il relax, la Croda da Lago è il luogo ideale per trascorrere una giornata all’aria aperta in compagnia della famiglia o degli amici. Ci sono infatti numerose aree picnic attrezzate lungo il percorso, dove si può mangiare e rilassarsi in mezzo alla natura. E, perché no, magari fare un pic-nic romantico in riva al lago.
In inverno, la Croda da Lago si trasforma in una meta ideale per gli amanti dello sci alpinismo e delle ciaspole. Il percorso che conduce al rifugio Palmieri è infatti una pista impegnativa ma ben segnalata che attraversa boschi e pascoli coperti di neve. Una volta arrivati al rifugio, si può godere di un meritato riposo e rifocillarsi con le specialità della cucina dolomitica prima di riprendere la discesa con le ciaspole o con la neve fresca.
Inoltre, la Croda da Lago si trova in una posizione strategica per chi vuole visitare le famose località sciistiche dell’Alta Badia: Cortina d’Ampezzo, Corvara, San Cassiano. In pochi minuti di auto o di navetta si possono raggiungere le diverse stazioni sciistiche e divertirsi sulle piste dopo una mattinata passata a contemplare la bellezza della natura.
In conclusione, la Croda da Lago è uno dei tesori nascosti del Veneto, un luogo magico dove si può godere della bellezza della natura, sfidare i propri limiti con attività avventurose e rilassarsi in mezzo alla pace e alla tranquillità. Un’esperienza indimenticabile che consiglio vivamente di vivere.