Il Molinetto Croda è una delle attrazioni naturalistiche più suggestive delle Dolomiti bellunesi. Situato nel comune di Bigonzo, questo mulino ad acqua è immerso in un paesaggio da fiaba, circondato da montagne imponenti e boschi rigogliosi.

Il Molinetto della Croda deve il suo nome al torrente Ruf de Pian del Ferro, che scorre accanto ad esso, creando un ambiente pittoresco e suggestivo. Questo mulino, risalente al XVI secolo, venne utilizzato fino al XX secolo per la lavorazione dei cereali, e rappresenta un importante patrimonio storico-architettonico della zona.

La struttura del Molinetto è molto interessante: si compone di un corpo principale, dove si trovano la macina, gli ingranaggi e il meccanismo di trasmissione dell’energia idraulica, e di un’ala laterale che fungeva da abitazione per il mugnaio. Anche esternamente, il Mulinetto è affascinante, con le sue mura di pietra e il tetto di legno a due spioventi.

Oggi il Molinetto della Croda è diventato una meta turistica molto frequentata, grazie al suo fascino senza tempo e alla sua posizione incantevole. Molte persone si recano qui per ammirare l’architettura del mulino e per passeggiare lungo i sentieri che conducono a esso.

Una delle cose più belle da fare al Molinetto è fare una piacevole passeggiata nel verde. I sentieri che lo circondano offrono panorami spettacolari sulle montagne circostanti e sono ideali per una passeggiata in famiglia o per una gita all’aria aperta con gli amici. Durante il percorso, è possibile imbattersi in animali selvatici come caprioli o lepri, rendendo l’esperienza ancora più affascinante.

La zona intorno al Mulinetto è anche perfetta per un picnic. Ci sono ampie aree verdi e tavoli da picnic dove è possibile mangiare immersi nella natura. È un modo ideale per godersi una giornata di relax in compagnia dei propri cari, circondati da un paesaggio incantevole e rilassante.

Inoltre, il Molinetto della Croda offre la possibilità di praticare attività sportive come il trekking o l’arrampicata. I sentieri circostanti sono ben segnalati e si adattano a tutti i livelli di preparazione fisica. È possibile scegliere tra diverse tappe e percorsi, rendendo l’esperienza altamente personalizzabile.

Non dimenticate di portare con voi la macchina fotografica! Il Molinetto della Croda offre dei panorami mozzafiato che meritano di essere immortalati. Dal torrente che scorre placidamente ai piedi del mulino alle montagne imponenti che si ergono sullo sfondo, il Molinetto regala scenari che sembrano usciti da una cartolina.

Una visita al Molinetto della Croda è un’esperienza che consiglio vivamente a tutti coloro che amano la natura e la tranquillità. Questo antico mulino, immerso in un paesaggio maestoso, è una delle gemme nascoste delle Dolomiti bellunesi e rappresenta un incantevole ritorno al passato. Che siate amanti del trekking, della fotografia o semplicemente in cerca di momenti di relax, il Molinetto della Croda saprà stupirvi e incantarvi con la sua bellezza senza tempo.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!