La cavolfiore è un ortaggio molto versatile che si presta a molte preparazioni ed è ricco di sali minerali e vitamine. Le cozze sono un alimento molto gustoso e ricco di iodio, vitamine e proteine. La panissa, invece, è un piatto a base di farina di ceci che si presta a numerose varianti ed è ricco di proteine e fibre.
Per preparare la crema di cavolfiore, cozze e panissa, iniziate lavando bene le cozze sotto l’acqua corrente. Ponetele in una padella con mezzo bicchiere d’acqua e coprite con un coperchio. Fate cuocere per una decina di minuti, fino a quando le cozze si saranno aperte. A questo punto, scolatele e conservatele da parte. Eliminate quelle che durante la cottura non si sono aperte.
Nel frattempo, pulite il cavolfiore e tagliatelo a pezzi grossi. Fate cuocere il cavolfiore in acqua bollente salata per circa 15 minuti, finché non sarà morbido. Scolate il cavolfiore e mettete da parte un po’ di acqua di cottura.
In una padella, fate appassire una cipolla tritata fino a quando sarà trasparente. Aggiungete il cavolfiore e fatecuocere alcuni minuti insieme alla cipolla. Aggiungete poi l’acqua di cottura del cavolfiore e lasciate cuocere per qualche minuto. Con un frullatore ad immersione, frullate il tutto fino ad ottenere una crema liscia.
Prendete la panissa e tagliatela a cubetti. In una padella, fate rosolare la panissa con un filo d’olio e un pizzico di pepe. Aggiungete le cozze e lasciate insaporire per qualche minuto.
Per servire la crema di cavolfiore, cozze e panissa, disponete un po’ di panissa e cozze sul fondo di ogni piatto e versate la crema di cavolfiore sopra. Decorate con un po’ di prezzemolo fresco tritato.
La crema di cavolfiore, cozze e panissa è un piatto molto saporito e ricco di sapori intensi. La delicatezza del cavolfiore si sposa perfettamente con il gusto forte delle cozze e il sapore rustico della panissa. Se cercate un piatto originale e gustoso da preparare per i vostri ospiti, questa ricetta è sicuramente quella che fa per voi. Buon appetito!