Prima di scoprire la ricetta, vediamo insieme quali sono le proprietà dello skyr e del cavolfiore e quali benefici apportano alla nostra salute.
Lo skyr è un latticino ottenuto dalla fermentazione del latte scremato di vacca con l’aggiunta di colture di batteri specifici. È ricco di proteine, calcio e vitamine del gruppo B, ed è privo di grassi. Grazie al suo contenuto proteico, lo skyr è particolarmente indicato per chi pratica attività fisica e per chi segue una dieta dimagrante, perché favorisce il senso di sazietà e contrasta la perdita di massa muscolare.
Il cavolfiore, invece, è un ortaggio dall’alto contenuto di antiossidanti, che lo rendono un valido alleato nella prevenzione dei tumori e delle malattie cardiovascolari. È inoltre ricco di vitamine del gruppo B, vitamina C, calcio e potassio, ed è molto utile per la salute delle ossa e dei denti.
La crema di cavolfiore con lo skyr è quindi un piatto particolarmente nutriente e gustoso, ideale per una cena leggera o per un pranzo completo.
Ingredienti:
– 1 cavolfiore
– 1 cipolla
– 1 patata
– 500 ml di brodo vegetale
– 100 g di skyr
– Olio extravergine d’oliva
– Sale e pepe q.b.
Preparazione:
1. Tagliate la cipolla a cubetti e fatela soffriggere in una pentola con un filo di olio extravergine d’oliva.
2. Pulite il cavolfiore eliminando le foglie più esterne e i gambi. Tagliatelo a pezzi grossolani e aggiungetelo alla cipolla.
3. Aggiungete anche la patata tagliata a cubetti e il brodo vegetale, poi portate il tutto a ebollizione.
4. Abbassate la fiamma e lasciate per circa 20-25 minuti, finché il cavolfiore e la patata saranno ben morbidi.
5. Frullate il tutto con un frullatore ad immersione, fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
6. Aggiungete lo skyr e mescolate bene fino a incorporarlo completamente.
7. Regolate di sale e pepe in base ai vostri gusti, poi servite la crema calda o tiepida.
Potete decorare la vostra crema con una spolverata di pepe nero o con delle foglie di prezzemolo fresco. Se volete dare un tocco di croccantezza al piatto, potete aggiungere dei crostini di pane integrale o dei semi di zucca tostati.
In conclusione, la crema di cavolfiore con lo skyr è un piatto leggero, gustoso e molto salutare, perfetto per chi vuole prendersi cura del proprio corpo senza rinunciare al piacere del buon cibo. Provate a prepararla seguendo la nostra ricetta e fatemi sapere cosa ne pensate!