Il cavolfiore è un ortaggio dalle numerose proprietà: contiene vitamine, minerali, fibre e fitonutrienti fondamentali per il benessere dell’organismo. Inoltre, grazie al suo basso contenuto calorico, è particolarmente indicato per una dieta dimagrante e salutare. La crema di cavolfiore, poi, è una preparazione facile da digerire e ideale per chi ha problemi di digestione o di stomaco.
Le uova di quaglia, invece, sono ricche di proteine di alta qualità e di vitamine del gruppo B, necessarie per rafforzare il sistema nervoso e immunitario. Sono anche una fonte di colesterolo buono, che non intacca il nostro organismo ma lo protegge, riducendo il rischio di malattie cardiovascolari.
Per preparare la crema di cavolfiore con uova di quaglia, occorrono pochi ingredienti e poco tempo. Ecco la ricetta:
– 1 cavolfiore medio
– 2 patate medie
– 1 cipolla media
– 2 spicchi di aglio
– 1 litro di brodo vegetale
– Olio extravergine di oliva
– Sale e pepe q.b.
– 12 uova di quaglia
Tagliare il cavolfiore a cimette e sbucciare le patate, poi lavarle e tagliarle a cubetti. In una pentola capiente, far rosolare la cipolla e l’aglio tritati finemente con 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, fino a far diventare la cipolla trasparente. Aggiungere il cavolfiore e le patate, mescolare bene e sfumare con il brodo vegetale. Coprire con un coperchio e far cuocere per circa 25 minuti, finché le verdure non saranno morbide.
Tritare finemente le verdure con un frullatore ad immersione, fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Aggiustare di sale e pepe a piacere.
In una padella antiaderente, far cuocere le uova di quaglia per circa 2 minuti, finché il tuorlo non risulterà leggermente morbido. Disporre la crema di cavolfiore nei piatti e aggiungere le uova di quaglia, una per ogni porzione.
La crema di cavolfiore con uova di quaglia è una ricetta versatile e semplice, che può diventare un’idea originale per portare in tavola una preparazione sana e gustosa. Ideale come piatto unico oppure come primo, può essere accompagnata da crostini di pane o da una spolverata di prezzemolo fresco.
In aggiunta, si può inserire gli ingredienti come un passatempo: nel caso si stia cercando una attività in casa. Infatti, preparare in cucina questa crema può essere un’ottima opportunità per passare del tempo in famiglia o con gli amici, imparando a cucinare in modo sano e gustoso.