La preparazione dei crauti è abbastanza semplice: si parte da cavolo bianco riccio che viene tagliato in modo sottile e messo in una vasca dove viene salato e pressato per qualche giorno. In questo modo si favorisce la fermentazione e si creano le condizioni ottimali per la conservazione degli ortaggi.
I crauti sono molto apprezzati per il loro gusto aspro e leggermente acido, che li rende perfetti come contorno di piatti di carne, come salsicce o stinco di maiale. In Germania, per esempio, sono il contorno tradizionale della famosa wurst e rappresentano uno degli street food più diffusi del paese.
Oltre al gusto, i crauti sono molto interessanti anche dal punto di vista nutrizionale. Essendo ortaggi fermentati, contengono infatti batteri probiotici, importanti per il benessere dell’intestino e dei sistema immunitario in generale. Inoltre, sono molto ricchi di vitamina C, vitamina K e potassio.
Non mancano poi le proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, grazie alla presenza di composti come gli antociani e le isoflavoni. Grazie a tutte queste caratteristiche, i crauti sono considerati un alimento funzionale e salutare, indicato anche per chi segue un’alimentazione vegetariana o vegana.
Nella cucina tedesca, l’utilizzo dei crauti va ben oltre il semplice contorno. Si possono infatti trovare in preparazioni come il klassische sauerkraut, dove vengono cotti insieme a cipolle, mele e spezie, o nella zuppa di crauti, dove vengono arricchiti con patate e carne di maiale.
In Slovenia, invece, sono molto diffusi i joto, stufati di crauti con fagioli e carne di maiale, mentre in Ungheria vengono utilizzati nei famosi piatti di goulash e paprikash. Non mancano poi le ricette più moderne e originali, come i crauti al vino rosso o i crauti fritti.
In conclusione, i crauti sono uno degli alimenti più rappresentativi della cucina dell’Europa centrale, e non solo. Sono un contorno versatile e molto apprezzato, ma anche un alimento salutare e nutriente. Perché non provarli nella vostra cucina? Magari in un piatto di wurst con senape e crauti!