Inizia con l’acquisto di cavolo cappuccio fresco di qualità, preferibilmente biologico. Dopo averlo pulito, tritalo finemente e mettilo da parte.
In una grande casseruola, scalda un po’ d’olio, aggiungi una cipolla tritata e una carota tritata e fai soffriggere a fuoco medio. Una volta che la cipolla e la carota hanno preso colore, aggiungi un cucchiaio di carota, uno di senape e uno di zucchero di canna. Aggiungi anche un po’ di sale. Cuoci a fuoco medio per qualche minuto.
Aggiungi i crauti tritati alla casseruola e mescola bene. Abbassa la fiamma e lascia che i crauti cuociano dolcemente per 20-30 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Una volta che i crauti sono pronti, servili caldi con una fetta di pane integrale o con una fetta di patata al forno. Puoi anche servire i crauti come contorno con una carne o un pesce leggermente arrostiti.
I crauti sono anche un ottimo ingrediente per zuppe e stufati. Puoi aggiungerli a zuppe di patate o di legumi per una ricca e nutriente zuppa. Puoi anche aggiungerli alla tua ricetta di stufato per dare un tocco di sapore in più.
I crauti possono anche essere serviti come insalata. Mescola dei crauti, dei crauti cotti e dei pomodori a cubetti con un po’ di sale, olio e aceto di mele. Aggiungi anche un po’ di erbe aromatiche per un tocco di sapore extra.
I crauti sono un modo semplice e salutare per variare il tuo menù. Prova a cucinare i crauti in casa e goditi una ricca e nutriente pietanza.