Il lievito madre è un ingrediente fondamentale per la preparazione di numerosi prodotti da forno come il pane, le focacce e le pizze. Se vuoi imparare come preparare il tuo lievito madre fatto in casa, segui questa semplice ricetta di Sara Papa.

Cosa serve per preparare il lievito madre?

Per preparare il lievito madre, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 500 grammi di farina di grano tenero
  • 500 millilitri di acqua

Come preparare il lievito madre

Ecco come preparare il lievito madre seguendo la ricetta di Sara Papa:

  1. Metti la farina in una ciotola capiente e aggiungi l’acqua poco alla volta. Mescola con una spatola fino a ottenere un composto omogeneo.
  2. Copri la ciotola con un panno pulito e lascia riposare per 48 ore in un luogo caldo a temperatura ambiente. Durante questo periodo, mescola il composto ogni 12 ore.
  3. Dopo 48 ore, il lievito madre sarà pronto per essere utilizzato. Sarà caratterizzato da un profumo e una consistenza acida.

Come conservare il lievito madre

Per conservare il lievito madre, segui questi semplici passaggi:

  1. Trasferisci il lievito madre in un barattolo di vetro pulito e sigillalo ermeticamente.
  2. Conservalo in frigorifero a una temperatura di 4-6°C.
  3. Ogni settimana, togli una piccola quantità di lievito madre dal barattolo e nutrilo con 100 grammi di farina e 100 millilitri di acqua. Mescola bene e riponi nuovamente il lievito madre in frigorifero.

Come utilizzare il lievito madre

Il lievito madre può essere utilizzato in molteplici ricette. Ecco come impiegarlo:

  1. Preleva la quantità di lievito madre necessaria per la ricetta e lascialo raggiungere la temperatura ambiente.
  2. Aggiungi il lievito madre agli altri ingredienti della tua preparazione e segui le istruzioni della ricetta.

Con questo semplice metodo, sarai in grado di preparare il tuo lievito madre fatto in casa seguendo la ricetta di Sara Papa. Goditi il gusto e i profumi unici che questo ingrediente darà ai tuoi prodotti da forno!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!