Cosa è l’olio Santo?
L’olio Santo è un olio aromatizzato molto versatile utilizzato nella cucina italiana. È fatto infondendo olio extra vergine d’oliva con una combinazione di erbe e/o spezie. Questo olio condito può essere utilizzato per insaporire piatti di carne, pesce, verdure e persino come dressing per insalate.
Quali ingredienti sono necessari?
Per preparare l’olio Santo fatto in casa hai bisogno dei seguenti ingredienti:
- 500 ml di olio extra vergine d’oliva
- Erbe aromatiche come rosmarino, salvia e timo (puoi usarne una, due o tutte e tre)
- Spezie come peperoncino, pepe nero e aglio (puoi scegliere le spezie che preferisci)
Come si fa?
Ecco come preparare l’olio Santo in pochi semplici passaggi:
- Scegli un contenitore di vetro con chiusura ermetica, preferibilmente scuro per proteggere l’olio dalla luce.
- Lava e asciuga accuratamente le erbe aromatiche e le spezie che hai scelto.
- Metti le erbe aromatiche e le spezie nel contenitore di vetro.
- Riscalda leggermente l’olio extra vergine d’oliva in una pentola a fuoco basso.
- Versa l’olio caldo nel contenitore di vetro, assicurandoti che le erbe e le spezie siano completamente coperte.
- Chiudi ermeticamente il contenitore e lascialo riposare per almeno due settimane in un luogo buio e fresco.
- Dopo due settimane, filtra l’olio usando un colino a maglia fine per rimuovere le erbe e le spezie. L’olio Santo fatto in casa è pronto!
Come conservare l’olio Santo?
Per conservare l’olio Santo preparato in casa, è consigliabile conservarlo in un contenitore di vetro pulito e chiuso ermeticamente. Conservalo in un luogo fresco e buio per mantenere la sua freschezza e sapore per un periodo di tempo più lungo.
Come utilizzare l’olio Santo?
Puoi utilizzare l’olio Santo per condire qualsiasi piatto che richieda un tocco di sapore mediterraneo. Aggiungilo alle tue preparazioni di carne, pesce o verdure per un’esplosione di sapori. Puoi anche utilizzarlo come base per delle salse o come condimento per insalate.
Ora che conosci la guida pratica per preparare l’olio Santo, non resta che mettere in pratica questi semplici passaggi e godere di un olio dalle note aromatiche uniche. Preparalo a casa tua e aggiungi un tocco italiano ai tuoi piatti preferiti!