I corzetti sono una pasta tradizionale ligure, a forma di medaglione, realizzati con farina di grano duro e acqua. La pasta viene poi tagliata e impressa con un timbro di legno che ne crea un motivo a rilievo sulla superficie.
Per questa ricetta abbiamo scelto i corzetti gialli, aromatizzati con zafferano, che conferiscono un sapore intenso e leggermente piccante alla pasta.
Per la preparazione della salsa, abbiamo scelto di utilizzare le capesante. Le capesante sono molluschi dalle carni delicate e saporite, ideali per la preparazione di piatti di mare.
Per dare maggior sapore al piatto, abbiamo utilizzato erbette aromatiche, tra cui l’erba cipollina, il prezzemolo e il basilico.
Per preparare il piatto, iniziate dalla pulizia delle capesante. Eliminate il guscio e la parte scura del mollusco e tagliate la polpa a cubetti piccoli.
In una padella grande, fate rosolare uno spicchio d’aglio in olio extravergine di oliva e aggiungete le capesante. Lasciate cuocere a fuoco vivo per qualche minuto e aggiungete un pizzico di sale. Quando le capesante saranno cotte, spegnete il fuoco.
In una pentola di acqua salata, cuocete i corzetti gialli fino a quando non risulteranno al dente. Scolateli e versateli nella padella con le capesante.
Aggiungete le erbette aromatiche tritate, salate e pepate a piacere. Mescolate bene il tutto e lasciate insaporire per qualche minuto.
Il risultato sarà un piatto dal sapore intenso, in cui la pasta si unisce perfettamente alle delicate fettine di capesante e alle erbette aromatiche.
I corzetti gialli con erbette e capesante possono essere serviti come primo piatto in una cena con gli amici o in una serata romantica. Si tratta di un piatto saporito e raffinato, perfetto per conquistare il palato dei vostri ospiti.
In alternativa alle capesante, potete utilizzare anche altri molluschi come le vongole o i gamberi, oppure sostituire le erbette aromatiche con cuori di carciofo o funghi porcini.
Insomma, i corzetti gialli con erbette e capesante sono un piatto versatile, che si presta a molte varianti, ma che rimane sempre un’esplosione di gusto e freschezza. Provate a prepararlo e conquistate il palato dei vostri ospiti!