La frittata è uno dei piatti più versatili che esistano in cucina. Si può preparare in mille modi diversi, usando gli ingredienti che si hanno a disposizione e cucinandola in padella o al forno. La frittata al forno con erbette è una delle varianti più gustose e leggere che si possono provare.

Le erbette che si possono utilizzare per questa frittata sono molte. Si possono usare le classiche erbe aromatiche come timo, rosmarino e salvia, oppure delle erbette fresche come la menta, l’origano e il basilico. Si può anche aggiungere della rucola, della valeriana o del prezzemolo per dare un tocco di freschezza alla frittata.

Per preparare la frittata al forno con erbette si inizia con la preparazione degli ingredienti. Si lavano le erbette e le si tritano finemente. Si sbattono le uova in una ciotola e si aggiunge il latte, il sale e il pepe. Si mescola tutto con una frusta fino a ottenere un composto omogeneo.

Si prende una teglia da forno e si unta con un po’ di olio. Si versa il composto di uova nella teglia e si sparge uniformemente le erbette tritate sulla superficie. Si inforna la frittata in forno a 180 gradi per circa 20-25 minuti o finché non risulta dorata in superficie.

La frittata al forno con erbette è un piatto leggero e salutare, perfetto per una cena veloce o per un pranzo leggero. Si può accompagnare con una fresca insalata di pomodori e cetrioli o con una zuppa di verdure.

Inoltre, questa frittata si presta bene a essere preparata in anticipo e conservata in frigorifero per essere consumata nei giorni successivi. Basta riscaldarla in forno o in padella per qualche minuto prima di servirla.

Questa frittata può essere sperimentata con altri ingredienti come verdure grigliate, formaggi freschi o salumi tagliati a cubetti per personalizzarla a seconda dei gusti. Si può anche aggiungere del pane tostato o della focaccia come accompagnamento.

In conclusione, la frittata al forno con erbette è un piatto semplice da preparare ma molto gustoso e versatile. Si presta a molte varianti e permette di utilizzare gli ingredienti che si hanno a disposizione in cucina. Provare per credere!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!