La scelta del vestiario deve essere improntata sulla leggerezza, sulla libertà e sulla fantasia. Gli abiti hippy sono colorati, fioriti e larghi. Il tessuto preferito è il cotone, che in estate permette alla pelle di respirare. Non esistono regole, ma ci sono degli elementi che caratterizzano lo stile hippy. Vediamoli insieme.
1. Abiti a fiori
Gli abiti a fiori sono il simbolo della moda hippy. I fiori sono legati alla natura e al benessere. Gli abiti a fiori sono larghi, con maniche a sbuffo e molto colorati. Coordinati a un paio di sandali o a un paio di tennis, gli abiti a fiori sono perfetti per le gite fuoriporta.
2. Gonne lunghe
Le gonne lunghe sono la quintessenza dello stile hippy. Anche qui si preferisce il cotone, ma anche il lino e la seta. Le gonne hanno delle fantasie molto particolari che spaziano dai colori accesi alle sfumature pastello. E’ possibile indossarle con un paio di sandali o di zeppe. Le gonne lunghe sono perfette per il festival dell’hippy.
3. Pantaloni a zampa
I pantaloni a zampa sono nati nei primi anni ’60. La loro particolarità è quella di non aderire alle gambe ma si allargano a partire dal ginocchio. I tessuti sono vari, dai jeans alle stampe etniche. I pantaloni a zampa sono belli da indossare con top a righe trasandati ma anche con bluse sbarazzine e sneakers.
4. Accessori
Gli accessori sono importanti per completare lo stile hippy. I cappelli di paglia, gli occhiali da sole, le bandane colorate, i braccialetti di tessuto o le catene lunghe sono elementi che completano il look di un’hippy. Gli accessori sono divertenti e danno un tocco di personalità e armonia con gli abiti.
5. Calzature
Siamo nel periodo dell’estate e le calzature sono fondamentali per ogni look. Le scarpe da indossare come un’hippy possono essere i sandali in pelle, i mocassini o le zeppe. Le scarpe devono essere comode e sufficientemente calde.
Infine, ricordati che lo stile hippy degli anni ’60 è un richiamo alla semplicità e alla naturalezza. E’ importante non avere paura di sfoggiare abiti colorati e ampissimi, perfetti per l’estate. L’abbigliamento non deve essere solo confortevole ma anche divertente e molto espressivo. I tessuti in stile pop art e le stampa etniche rompono con le rigidezza degli outfit classici. Lasciamoci ispirare dallo stile hippy degli anni ’60 e creiamo un look personale, felice e molto libero.