Innanzitutto, non seguire ai piedi della lettera la moda mainstream. Gli indie kids si distinguono proprio perché indossano abiti originali, che tradiscono alla maggior parte delle regole e delle tendenze attuate dai grandi brand. Un buon modo per iniziare è quello di cercare abbigliamento in negozi second-hand o in botteghe di artigianato locale. In questo modo non solo avrai una maggiore scelta di capi unici, ma avrai anche la consapevolezza che non dovrai fare i conti con lo stesso strabismo che colpisce gli abiti della moda tradizionale.
In secondo luogo, prestare attenzione al materiale dei vestiti che scegli. Gli indie kids spesso scelgono tessuti naturali, come il cotone organico o la lana, in opposizione ai tessuti sintetici che troviamo abitualmente nei grandi magazzini. Questi materiali sono considerati più ambientalisti e più salutari per la pelle. In ogni caso, si suggerisce di evitare tessuti come la pelle, considerata eticamente discutibile ed anche in grande parte insostenibile.
Terzo, gioca con i colori. Gli abiti indie spesso sono realizzati in colori vivaci e contrastanti. Si osservano spesso stili che combinano il rosso con il verde, il rosa con il nero, o addirittura il blu Tiffany con il giallo. Evita le tinte neutre e preferisci quelle vivaci, così potrai creare un look unico e originale.
In quarto luogo, cerca di vestirti casual, ma evita di sembrare non curato. Gli indie kids indossano abiti confortevoli e casual, ma senza perdere un minimo di cura per il proprio aspetto. I capelli, ad esempio, sono spesso un importante dettaglio del loro stile, spesso acconciati con originalità e particolarità. Non temere di affidarti a provocatorie acconciature, ma cerca di pensare di realizzarle con le giuste proporzioni.
Infine, il consiglio più importante: indossa ciò che ti fa sentire a tuo agio. Non c’è niente di più hipster di un look costruito in modo naturale e che esprime in pieno la tua personalità e la tua creatività. Se seguire troppo rigidamente le regole dell’indie potrebbe portare a copiare gli altri invece di esprimere la propria individualità.
Con questi semplici accorgimenti, vestirsi come un indie kids non dovrebbe più essere un problema. Ricorda che il più importante è di esserti il primo ammiratore del proprio look. Sperimenta, osserva e segui queste semplici regole, e presto sarai un membro della comunità hipster.