Se sei un appassionato di dolci napoletani, sicuramente avrai sentito parlare delle sfogliatelle. Questi deliziosi dolci a forma di conchiglia, croccanti fuori e morbidi all’interno, sono diventati una vera specialità della cucina partenopea. Se vuoi provare a preparare le sfogliatelle a casa tua, ecco la ricetta che fa al caso tuo!

Cosa serve per preparare le sfogliatelle?

Ecco gli ingredienti necessari per preparare le sfogliatelle:

  • Per la pasta sfoglia:
    • 500 g di farina
    • 200 g di burro
    • 200 ml di acqua
    • Un pizzico di sale
  • Per il ripieno:
    • 500 g di semola di grano duro
    • 500 ml di latte
    • 200 g di zucchero
    • 200 g di ricotta
    • 2 uova
    • 50 g di burro fuso
    • Scorza di limone grattugiata
    • Scorza d’arancia grattugiata
    • Vaniglia in polvere

Come si prepara la pasta sfoglia per le sfogliatelle?

1. Inizia mescolando la farina con un pizzico di sale in una ciotola. Aggiungi poi il burro freddo a cubetti e lavora l’impasto con le mani fino a ottenere un composto sbriciolato.

2. Aggiungi l’acqua poco alla volta e continua ad impastare fino a ottenere un composto liscio ed elastico.

3. Copri l’impasto con della pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno un’ora.

Come si prepara il ripieno per le sfogliatelle?

1. Inizia preparando la crema pasticcera. In un pentolino, versa il latte, lo zucchero, la scorza di limone e di arancia grattugiate e la vaniglia in polvere. Porta a ebollizione a fuoco medio.

2. In una ciotola, mescola la semola di grano duro con un po’ di acqua fredda fino ad ottenere una pastella liscia e senza grumi.

3. Versa la pastella nella pentola con il latte bollente, mescolando continuamente finché la crema si addensa. Togli dal fuoco e lascia raffreddare.

4. In un’altra ciotola, mescola la ricotta con le uova, il burro fuso e lentamente aggiungi la crema pasticcera raffreddata. Mescola bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.

Come si forma la sfogliatella?

1. Riprendi la pasta sfoglia dal frigorifero e stendila su una superficie infarinata. Dividila in rettangoli di dimensioni simili.

2. Prendi un rettangolo di pasta sfoglia e adagialo sulla mano a conchiglia. Metti un po’ di ripieno al centro e chiudi la sfogliatella sovrapponendo i due lati opposti.

3. Adagia le sfogliatelle su una teglia rivestita di carta da forno e cuocile in forno preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti, o finché risultano dorate e croccanti.

Ecco fatto! Adesso puoi gustare le tue sfogliatelle appena sfornate e deliziare i tuoi ospiti con questa prelibatezza napoletana.

Prova a seguire la ricetta e non dimenticare di condividere con noi le tue esperienze nella preparazione delle sfogliatelle!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!