I baci di dama sono una prelibatezza della pasticceria piemontese, ma ormai conosciuti e apprezzati in tutta Italia. Questi deliziosi dolcetti sono composti da due piccoli biscotti rotondi farciti di cioccolato fondente, che assomigliano a due baci. Il loro gusto delicato e la morbidezza della loro consistenza li hanno resi uno dei dolci preferiti dalle donne e non solo.

Per preparare i baci di dama, ci sono pochi ingredienti di base: farina, burro, zucchero semolato e mandorle. Tuttavia, l’ingrediente chiave è il cioccolato fondente, che renderà i biscotti ancora più gustosi. Vediamo allora come prepararli seguendo passo dopo passo la ricetta dei nostri maestri pasticceri.

Iniziamo preparando la pasta di mandorle: tritate le mandorle finemente e setacciatele insieme alla farina. Aggiungete il burro morbido e lo zucchero semolato, continuando a mescolare fino a quando tutti gli ingredienti sono ben amalgamati. Lasciate riposare la pasta di mandorle in frigorifero per circa un’ora.

Trascorso questo tempo, prendete l’impasto e formate con le mani delle piccole palline del diametro di circa 2 cm. Adagiatele su una teglia rivestita di carta forno, distanziandole di almeno 3 cm l’una dall’altra. Fate cuocere i biscotti nel forno pre-riscaldato a 180° per circa 12-15 minuti, fino a quando diventeranno dorati e croccanti.

Mentre i biscotti si raffreddano, prepariamo la crema al cioccolato fondente. Sciogliete il cioccolato a bagnomaria, aggiungendo un po’ di latte per renderlo più fluido. Montate la panna fresca a neve e poi aggiungetela al cioccolato sciolto, amalgamando bene il tutto.

Prendete ora un biscotto alla volta e adagiatelo sulla parte piatta. Con una paletta, spalmate un po’ di crema al cioccolato sul biscotto e adagiatelo su un altro biscotto, unendo le due parti per formare il “bacio”. Ripetete questa operazione fino a terminare tutti i biscotti.

Infine, spolverate i baci di dama con lo zucchero a velo e lasciateli raffreddare completamente prima di servirli. I baci di dama sono perfetti per accompagnare il tè del pomeriggio o per concludere un pasto in bellezza. Se preferite, potete variare la farcitura scegliendo una crema al cioccolato bianco o al latte, oppure aggiungere un pizzico di cannella o di pepe di Cayenna per un gusto più speziato.

In conclusione, i baci di dama sono un dolce semplice e goloso che conquisterà il palato di tutti i vostri ospiti. Giocate con la farcitura e personalizzate la ricetta secondo i vostri gusti, ma soprattutto, godetevi la preparazione di questi deliziosi dolcetti che hanno fatto la storia della pasticceria piemontese.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!