Il chocoflan è un dolce che combina la consistenza cremosa del flan con l’intenso sapore del cioccolato. Se sei un’appassionato di dessert, di sicuro la ricetta del chocoflan ti lascerà senza parole. In questo articolo vogliamo condividere con te tutti i dettagli su come preparare il chocoflan in modo semplice e veloce. Pronto a mettere le mani in pasta?
Ingredienti per il chocoflan
Ecco la lista degli ingredienti per preparare un delizioso chocoflan:
- 4 uova
- 400 ml di latte condensato
- 400 ml di latte evaporato
- 200 g di cioccolato fondente
- 1 cucchiaino di vaniglia liquida
- 1/2 tazza di zucchero
- Caramello liquido q.b.
Procedimento
Ecco i passaggi per creare il tuo chocoflan:
- Inizia preparando il caramello. Versa lo zucchero in una padella antiaderente e mettilo a fuoco medio-basso. Lascia che lo zucchero si sciolga e si caramellizzi lentamente. Assicurati di mescolare di tanto in tanto per evitare che si bruci. Quando il caramello ha raggiunto un bel colore dorato, versa velocemente sul fondo di una teglia da forno e distribuiscilo in modo uniforme.
- Prepara il flan. In una ciotola, sbatti insieme le uova, il latte condensato, il latte evaporato e la vaniglia liquida fino a ottenere un composto omogeneo.
- Fai sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde, assicurandoti di mescolare di tanto in tanto per evitare che si bruci.
- Aggiungi il cioccolato fuso al composto di flan e mescola bene.
- Versa il composto ottenuto nella teglia sopra il caramello, livellando con una spatola.
- Prepara la cottura a bagnomaria. Metti la teglia in una teglia più grande e riempila con acqua calda fino a circa metà altezza della teglia del chocoflan.
- Cuoci il chocoflan in forno preriscaldato a 180°C per circa 60-70 minuti, o fino a quando la superficie sarà solida al tatto.
- Sforna il chocoflan e lascialo raffreddare completamente prima di sformarlo.
- Una volta freddo, capovolgi il chocoflan su un piatto da portata per far uscire il caramello e servilo a fette.
Ora puoi gustare la tua creazione! Il chocoflan è perfetto per concludere un pranzo o una cena, ma è delizioso anche da solo. Provalo, non te ne pentirai!
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo? 0Vota per primo questo articolo!