Se sei un amante del cioccolato e del caramello, il chocoflan è il dolce perfetto per soddisfare la tua golosità. Questa deliziosa combinazione di cioccolato fondente e flan alla vaniglia è un connubio irresistibile che conquisterà il palato di chiunque. E se sei pronto a scoprire come preparare questo dolce, sei nel posto giusto! Segui la nostra ricetta perfetta per un chocoflan da leccarsi i baffi.

Cosa serve per preparare il chocoflan?

Ecco gli ingredienti necessari per preparare il chocoflan:

  • 175g di cioccolato fondente
  • 115g di burro
  • 6 uova
  • 1 lattina di latte condensato
  • 1 lattina di latte evaporato
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 200g di zucchero

Come preparare il chocoflan?

Segui questi semplici passaggi per preparare il tuo chocoflan:

  1. Preriscalda il forno a 180°C e prepara uno stampo da budino.
  2. Inizia facendo il caramello: sciogli 100g di zucchero in una pentola a fuoco medio-alto fino a ottenere un caramello dorato.
  3. Versa il caramello nello stampo da budino, assicurandoti che copra il fondo in modo uniforme.
  4. In una ciotola, sciogli il cioccolato fondente e il burro a bagnomaria.
  5. In un’altra ciotola, mescola le uova, il latte condensato, il latte evaporato, la vaniglia e 100g di zucchero.
  6. Aggiungi gradualmente il cioccolato fuso alla miscela di uova e mescola bene.
  7. Versa il composto ottenuto nello stampo da budino, sopra il caramello.
  8. Copri lo stampo con carta stagnola e mettilo in una teglia con acqua calda, creando così una cottura a bagnomaria.
  9. Cuoci in forno per circa 1 ora, o finché il chocoflan non risulterà solido al tatto.
  10. Sforna il chocoflan e lascialo raffreddare completamente prima di servire.

Come servire il chocoflan?

Una volta che il chocoflan si sarà raffreddato, rovescialo su un piatto da portata per farlo uscire dallo stampo. Il caramello si diffonderà creando una deliziosa salsa che rende il dolce ancora più irresistibile. Puoi accompagnare il chocoflan con panna montata o una pallina di gelato alla vaniglia per un tocco extra di golosità.

Adesso che conosci la ricetta perfetta per preparare un chocoflan, non ti resta che metterti all’opera e gustare questo dolce meraviglioso. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!