Sappiamo tutti che i sette nani sono uno dei personaggi più iconici della cultura popolare. Ma quanti di noi sanno realmente come si chiamano? È possibile che questi personaggi delle fiabe siano stati parte della nostra infanzia, ma che il loro vero nome ci sia sempre sfuggito. In questo articolo, esploreremo i nomi di ciascun nano e scopriremo anche come siano stati scelti.

Il primo nano conosciuto come Pimpi è il loro capo e il più anziano dei sette. Il suo nome originale è Doc, scelto per la sua abilità medica e per la sua capacità di guidare il gruppo.

Il secondo nano è Grugnino, il più scontroso dei sette. Il suo nome originale è Grumpy, scelto per il suo atteggiamento sempre infelice e brontolone. Ma si dice che sotto la sua scorza di scontrosità, abbia un cuore d’oro.

Il terzo nano è quello più timido, Timido; il suo nome originale è Bashful, scelto per la sua riservatezza e la sua difficoltà nel parlare con gli altri. Tuttavia, il suo sincero e affettuoso carattere lo rende molto amato dagli altri personaggi.

Il quarto nano è Cucciolo, il più giovane e talvolta un po’ ingenuo del gruppo. Il suo nome originale è Dopey, scelto perché sembrava sempre un po’ confuso e fuori dal mondo.

Il quinto nano è il più forte e muscoloso del gruppo, dal nome in italiano detto Brontolo; il suo nome originale è Happy, scelto per la sua allegria e la sua capacità di sorridere sempre.

Il sesto nano è quello più preciso e attento ai dettagli, dal nome originale Sneezy, in italiano detto Eolo, scelto perché era sempre afflitto da un violento attacco di starnuti.

L’ultimo nano è quello più goloso, il cui nome originale è Sleepy, in italiano conosciuto come Mammolo, scelto per la sua tendenza a dormire sempre in ogni momento della giornata.

Gli autori del film furono Roger Hodgson e Larry Morey e Walt Disney, quest’ultimo elaborò inoltre la scelta dei nomi per questi personaggi indimenticabili. Essi cercarono di trovare dei nomi che fossero in linea con l’aspetto fisico e con la personalità di ciascun nano.

Inoltre, è importante sottolineare che i nomi dei nani variano a seconda delle lingue e delle tradizioni culturali. In Francia, ad esempio, il nome di Sleepy è Sneezy, mentre in Svezia il nome di Bashful è Torkel.

In conclusione, conoscere i nomi dei sette nani è importante per capire meglio la loro psicologia e il loro ruolo all’interno della fiaba originale. Ma, soprattutto, ci consente di apprezzare ancora di più la loro unicità e il contributo che hanno dato alla cultura popolare. Dal brontolone Brontolo alla riservata Timido, la personalità unica di ognuno di loro continua ad affascinare le nuove generazioni.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!