Il superbollo è stato introdotto in Italia nel 2012 come parte del Decreto Sviluppo. Inizialmente, la tassa era applicata solo alle auto con cilindrata superiore a 2.000 cc, ma nel corso degli anni il limite è stato abbassato e attualmente si applica alle auto con cilindrata superiore a 1.600 cc.
Il calcolo del superbollo avviene in base alla seguente formula: importo annuo = cilindrata in centimetri cubi x euro di aliquota. L’importo dell’aliquota dipende dal tipo di veicolo e dalla sua classe ambientale, che indica le emissioni di anidride carbonica.
Per le auto di lusso ad alta cilindrata, l’aliquota è più elevata. Nello specifico, si applica un’aliquota del 20% per le auto con cilindrata compresa tra 1.600 e 2.000 cc, del 34% per le auto con cilindrata compresa tra 2.001 e 2.999 cc, e del 35,20% per le auto con cilindrata superiore a 3.000 cc.
Per le auto più inquinanti, cioè quelle che appartengono alla classe ambientale Euro 0, l’aliquota è ancora più elevata. In questo caso, si applica un’aliquota del 30% per le auto con cilindrata compresa tra 1.600 e 2.000 cc, del 51,20% per le auto con cilindrata compresa tra 2.001 e 2.999 cc, e del 52,80% per le auto con cilindrata superiore a 3.000 cc.
Esempio: calcolo del superbollo per un’auto di lusso con cilindrata di 2.500 cc e appartenente alla classe Euro 5. Per calcolare l’importo del superbollo, moltiplichiamo la cilindrata (2.500 cc) per l’aliquota corrispondente alla classe ambientale Euro 5 (34%): 2.500 x 0,34 = 850 euro. L’importo annuo da pagare per il superbollo sarà quindi di 850 euro.
È importante sottolineare che il superbollo deve essere pagato ogni anno, insieme alla tassa automobilistica. In caso di mancato pagamento, si rischia di incorrere in sanzioni pecuniarie e di avere il veicolo sequestrato.
In conclusione, il calcolo del superbollo dipende dalla cilindrata del veicolo e dalla sua classe ambientale. Le auto di lusso ad alta cilindrata sono soggette a un’aliquota più elevata, mentre le auto più inquinanti sono soggette a un’aliquota ancora più alta. Il pagamento del superbollo è obbligatorio e deve essere effettuato ogni anno, insieme alla tassa automobilistica.