Shiftare richiede una certa pratica, ma una volta padroneggiata, diventerà una seconda natura. Ecco alcuni consigli per aiutarti a migliorare la tua capacità di shiftare.
- Conoscere il cambio della tua auto
La prima cosa da fare è capire come funziona il cambio della tua auto. La maggior parte delle auto ha un cambio manuale a cinque o sei marce. Puoi trovare questa informazione sul manuale del proprietario. Familiarizza con i meccanismi del cambio e impara quando è meglio cambiare marcia.
- Accelerare gradualmente
Un errore molto comune quando si shifta è accelerare bruscamente il pedale dell’acceleratore, causando un rapido rallentamento quando la marcia è stata cambiata. Questo può causare l’usura della frizione e del cambio. Per evitare questo, è necessario accelerare gradualmente, facendo attenzione a non sollecitare troppo il motore.
- Ascolta il motore
Impara ad ascoltare il motore per sapere quando è il momento giusto per cambiare marcia. Se il motore sta girando ad alto regime, è il momento di cambiare verso una marcia superiore. Al contrario, se il motore è troppo lento, è il momento di cambiare verso una marcia inferiore.
- Non forzare la marcia
Forzare la marcia può essere dannoso per il motore, la frizione e il cambio. Se il cambio sembra bloccato in una posizione, non forzare la marcia. Potrebbe essere necessario premere la frizione o girare la manopola del cambio per sbloccarla.
- Non usare la frizione come pedale dell’acceleratore
Molte persone fanno questo errore. La frizione non deve essere utilizzata come pedale dell’acceleratore. La frizione deve essere utilizzata solo per cambiare marcia. Se la frizione viene premuta troppo a lungo, può causare l’usura prematura della frizione e del cambio.
- Non frenare mentre premi la frizione
Assicurati di non premere il freno mentre premi la frizione. Queste due azioni non devono mai essere eseguite contemporaneamente. Se si premessero entrambi i pedali insieme, il veicolo potrebbe perdere aderenza sulla strada.
- Non passare da una marcia superiore a una inferiore senza un motivo
Il cambio di marcia deve essere eseguito solo per una ragione specifica, ad esempio per accelerare o rallentare. Cambiare la marcia da una posizione superiore a una inferiore solo per il gusto di farlo può essere dannoso per il motore e la frizione.
In sintesi, shiftare è una competenza essenziale per ogni autista. Con dei passaggi pratici e seguendo alcuni consigli, si può padroneggiare rapidamente questa abilità e garantire la sicurezza sulla strada. L’apprendimento richiede tempo e dedizione, ma una volta appreso, rende ogni viaggio un’esperienza facile e piacevole.