Quante volte hai sentito questa frase? Magari ti hanno invitato a una festa o a un evento e ti hanno detto: “Vieni come come come, dai!” ma cosa significa davvero? Scopriamolo insieme!

Cosa significa “Vieni come come come, dai”?

Questa espressione informale viene usata per incoraggiare qualcuno a partecipare a un evento, anche se preferirebbe restare a casa o ha qualche dubbio. Il “come come come” si riferisce al modo in cui ci si veste o ci si presenta, indicando che non è necessario essere eleganti o formali, ma si può venire comodi, casual o “come si vuole”. “Dai” è un invito a non esitare e a prendere la decisione di partecipare.

Quali sono i casi in cui si utilizza questa frase?

Questa espressione viene utilizzata principalmente in contesti informali, come feste tra amici, eventi casual o incontri informali. Può essere usata anche quando si vuole invitare qualcuno a un evento formale, ma si desidera sottolineare che non c’è l’obbligo di indossare abiti eleganti.

Come rispondere a un invito del genere?

Se ricevi un invito con la frase “Vieni come come come, dai”, puoi rispondere in diversi modi. Ad esempio:

  • Sono disposto/a a venire, ma come mi devo vestire?
  • Conta su di me, sarò lì!
  • Ho dei dubbi, ma alla fine penso che verrò anch’io. Grazie per l’invito!
  • Non riesco a decidermi, ma cercherò di esserci.

Quindi, quando senti dire “Vieni come come come, dai”, ricorda che l’invito è informale e che puoi partecipare all’evento o festa indossando l’abbigliamento che preferisci. Non c’è bisogno di formalità, l’importante è divertirsi insieme agli amici o alle persone coinvolte!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!