La è una pianta che viene utilizzata da secoli per le sue proprietà terapeutiche e calmanti. I suoi fiori contengono oli essenziali che sono noti per alleviare l’ansia, promuovere il sonno e migliorare la digestione. Uno dei modi più comuni per utilizzare la camomilla è preparando una tisana, ma alcuni preferiscono raccogliere i semi per poterli piantare o utilizzare in altre preparazioni. In questo articolo, esploreremo come raccogliere correttamente i semi di camomilla.

Prima di iniziare la raccolta dei semi di camomilla, è importante assicurarsi di raccogliere i semi dalla vera varietà di camomilla, che è l’Anthemis nobilis. Altre varietà, come la Matricaria chamomilla, non hanno gli stessi benefici terapeutici e possono essere anche infestanti. La camomilla cresce in abbondanza in climi temperati, quindi se vivi in ​​zone con questo tipo di clima, sei fortunato.

Per cominciare, dovrai individuare le piante di camomilla. Questa pianta ha fiori simili a margherite, con petali bianchi e un centro giallo. Di solito si trova in prati, ai margini delle strade o in terreni incolti. Una volta individuata la pianta, guarda attentamente la testa del fiore: noterai che i petali del fiore si stanno seccando e cadendo. Questo è il momento in cui i semi sono pronti per essere raccolti.

Per raccogliere i semi, avrai bisogno di attrezzatura adeguata, come un cesto o una cassetta di raccolta. Porta con te anche una forbice da giardino per tagliare gli steli dei fiori. Inizia tagliando gli steli alla base, in modo da conservare solo la parte superiore del fiore con i semi. Metti queste parti nella tua cassetta di raccolta.

Una volta che hai raccolto abbastanza fiori, è il momento di separare i semi dai petali. Puoi farlo semplicemente strofinando la parte superiore del fiore tra le dita. I semi si separeranno facilmente dai petali secchi. Prova a farlo all’aperto o sopra una superficie pulita per evitare di spargere semi ovunque.

Ora hai i semi di camomilla pronti per essere utilizzati. Puoi piantarli direttamente in terra per far crescere le tue piante di camomilla, o puoi conservarli per usarli successivamente. Se desideri conservarli, fallo in un contenitore ermetico e conservalo in un luogo fresco e asciutto. Assicurati di etichettare il contenitore con la data di raccolta dei semi.

I semi di camomilla possono essere utilizzati per fare tisane rilassanti o per preparare oli essenziali o creme fatti in casa. Per fare una tisana, metti semplicemente alcuni semi di camomilla in acqua bollente e lascia in infusione per alcuni minuti. Puoi anche fare una crema massaggiante miscelando olio di jojoba con alcuni semi di camomilla macinati.

Raccogliere i semi di camomilla è un modo divertente per sperimentare e godere dei benefici di questa meravigliosa pianta. Assicurati di fare sempre una corretta identificazione delle piante e di raccogliere i semi nel momento giusto, quando sono maturi. Con un po’ di attenzione e cura, potrai godere dei benefici dei semi di camomilla per molto tempo.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!