Innanzitutto, è importante sapere che i semi di girasole sono pronti per essere raccolti quando il fiore è completamente secco e le corolle sono cadute. In genere, questo momento arriva a fine estate o inizio autunno. Tuttavia, se vivete in una zona dalla temperatura mite, i semi di girasole possono essere raccolti anche in inverno.
Per iniziare, armatevi di un paio di guanti per proteggere le mani dai peli spinosi del fiore e, se possibile, di un secchio o di una bacinella. Poi, scegliete un girasole che abbia raggiunto la fine del suo ciclo vitale e osservatelo attentamente. Noterete che i dischi gialli centrali hanno iniziato a seccarsi e a diventare marroni. Inoltre, le corolle cadute lasceranno intravedere i semi sotto di esse.
Ora, è il momento di prendere un paio di forbici e di tagliare il fusto del girasole con attenzione. Ponete il fiore in posizione verticale e, se possibile, sopra un foglio di carta o un telo per raccogliere i semi che cadranno. Quindi, cominciate a sfregare i semi con le dita, cercando di rimuoverli con delicatezza dal fiore. Continuate a strofinare i semi fino a quando non avrete raccolto tutti quelli disponibili.
Se non siete riusciti a raccogliere tutti i semi, non disperate: potrete sempre sfruttare il vento per completare l’operazione. A questo scopo, basterà prenderne un pò in mano e soffiarci sopra leggermente in modo che i semi cadano. Questa tecnica funziona esclusivamente quando il girasole è già stato tagliato e posti su un foglio di carta o un telo per la raccolta dei semi.
Una volta raccolti i semi, potrete metterli in un sacchetto di carta o in un barattolo di vetro e conservarli in un luogo fresco e asciutto. I semi di girasole sono ricchi di nutrienti e possono essere utilizzati in cucina per arricchire insalate, panini, pane, biscotti e molto altro ancora. Inoltre, i semi di girasole possono essere tostati in forno per renderli ancora più croccanti e gustosi.
In conclusione, raccogliere i semi di girasole è un’operazione semplice che richiede solo un pò di pazienza e di attenzione. Ricordatevi di scegliere un girasole completamente secco e di raccogliere i semi sfregandoli delicatamente con le dita. Una volta raccolti, potrete conservare i semi del girasole in un barattolo di vetro per utilizzarli in cucina o per gustarli come snack salutare e gustoso.