Un mortaio e un pestello sono strumenti utilizzati per fare pesto, salse e condimenti aromatici. Sono un must-have in qualsiasi cucina e sono solitamente fatti di marmo, ceramica o legno. Tuttavia, dopo averli usati, possono accumulare residui di cibo e odori che potrebbero influenzare il gusto del cibo successivo. In questo articolo, ti mostrerò come pulire un mortaio e un pestello in modo semplice ed efficace.

Per iniziare, ti consiglio di sciacquare il mortaio e il pestello con acqua calda e un po’ di sapone per piatti. Assicurati di sciacquare accuratamente per rimuovere qualsiasi residuo di sapone. Se il mortaio e il pestello sono particolarmente sporchi, prova a strofinarli con una pasta fatta di bicarbonato di sodio e acqua. Mescola i due ingredienti fino ad ottenere una pasta densa e strofinala sulle superfici del mortaio e del pestello con un panno morbido. Quindi, risciacqua con acqua calda e asciuga con un panno asciutto.

Se il tuo mortaio e il pestello sono fatti di marmo o ceramica, devi evitare l’uso di acido, come il succo di limone, poiché potrebbe macchiarli. Inoltre, evita di metterli in lavastoviglie, poiché il calore e le vibrazioni potrebbero danneggiarli.

Se invece sono fatti di legno, utilizza solo acqua calda e sapone per piatti. Evita di lasciarlo in ammollo per lunghi periodi di tempo, in quanto il legno potrebbe deformarsi o creare muffe.

Se il tuo mortaio e il pestello producono un odore sgradevole, prova a metterli in frigorifero per 30 minuti prima di pulirli. Ciò potrebbe aiutare a rimuovere gli odori sgradevoli.

Infine, ricorda di pulire il mortaio e il pestello dopo ogni utilizzo e di permetterli di asciugare all’aria aperta. Se il mortaio e il pestello sono stati utilizzati per la preparazione di ingredienti fortemente aromatizzati, come aglio o cipolla, è meglio dedicare loro una pulizia più approfondita.

Un’altra opzione per pulire il tuo mortaio e il pestello saponato è utilizzare la potenza antibatterica dei tuoi oli essenziali preferiti. Diluisci due o tre gocce del tuo olio essenziale preferito in mezzo bicchiere d’acqua e pula il mix nel mortaio e nel pestello con la mano.

Ogni tipo di olio essenziale presenta proprietà specifiche, le proprietà dell’olio essenziale utilizzato, infatti, potrebbero influire sulla pulizia del tuo mortaio e pestello in modo diverso.

Ad esempio, l’olio essenziale di Tea Tree è noto per la sua potente azione antibatterica e antifungina, può essere un’ottima scelta se desideri un approccio naturale per eliminare i germi dal tuo mortaio e pestello. L’olio essenziale di Limone, invece, può essere efficace per neutralizzare gli odori, mentre l’olio essenziale di Lavanda rilascia un piacevole profumo ed è noto per le sue proprietà calming and soothing.

In conclusione, la pulizia del mortaio e del pestello dovrebbe essere una parte essenziale della tua routine di pulizia della cucina. Con questi semplici consigli, sarai in grado di mantenere i tuoi strumenti da cucina liberi da odori e batteri. La prossima volta che usi il tuo mortaio e pestello, avrai la certezza di un gusto fresco e pulito.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!