Prima di iniziare, va detto che il mortaio e pestello richiedono un po’ di pratica e un certo grado di forza nelle braccia per essere utilizzati correttamente. Ci vuole anche un po’ di tempo e pazienza per macinare gli ingredienti fino ad ottenere la consistenza desiderata. Ma una volta che avrai imparato ad usare il mortaio e pestello, sarai in grado di creare piatti deliziosi e aromatici che non potresti ottenere con altri strumenti.
Iniziamo con qualche consiglio generale. Il mortaio e pestello funzionano meglio con ingredienti secchi e grossi, quindi se vuoi macinare ingredienti liquidi o morbidi, come l’aglio o lo zenzero, prova a congelarli prima. In questo modo saranno più facili da schiacciare e macinare. Inoltre, scegli un mortaio e pestello della dimensione giusta per le quantità di ingredienti che vuoi preparare. Un mortaio troppo piccolo potrebbe rendere difficile la preparazione di grandi quantità di ingredienti.
Ora passiamo alla preparazione vera e propria. Inizia mettendo gli ingredienti nel mortaio. Se stai macinando spezie, puoi aggiungere tutto insieme. Se stai lavorando con altri ingredienti, come l’aglio o lo zenzero, tagliali prima a cubetti o pezzi più piccoli per facilitare il lavoro. Inizia a schiacciare con il pestello, muovendolo in modo circolare contro la parete del mortaio. Procedi lentamente e applica una leggera pressione per ottenere una consistenza fine.
Continua a lavorare con il pestello, rimuovendo gli ingredienti dalle pareti del mortaio e spostandoli al centro. Ripeti il movimento di schiacciamento e giramento fino ad ottenere la consistenza desiderata. Se vuoi creare una polvere fine, cerca di schiacciare gli ingredienti con movimenti rapidi e ripetuti.
Oltre allo schiacciamento, puoi anche mescolare gli ingredienti all’interno del mortaio utilizzando il pestello. In questo caso, è importante muoverlo per tutta la superficie del mortaio in modo da mescolare tutti gli ingredienti in modo uniforme. Proseguendo lentamente, i sapori e gli odori si mescoleranno rendendo il piatto più gustoso e fragrante.
Quando hai finito di utilizzare il mortaio e pestello, assicurati di pulirli bene. Sciacqua entrambi sotto acqua corrente e asciugali bene, evitando che l’umidità rimanga all’interno. Se hai utilizzato il mortaio per schiacciare spezie fortemente pigmentate, come il curcuma, anche se lo hai pulito a mano, una leggera tinta potrebbe rimanere. Per questo motivo, non utilizzare mai il mortaio e pestello per spezie e ingredienti diversi senza averli lavati e asciugati in modo accurato.
In conclusione, utilizzare il mortaio e pestello può essere un po’ complicato ma i risultati che si possono ottenere sono sorprendenti. All’inizio potrebbe richiedere un po’ di pratica – ma una volta che ne hai acquisito l’uso, questi strumenti diventeranno un’aggiunta preziosa alla tua cucina, e ti permetteranno di preparare piatti gustosi in modo più salutare. Dai un’occhiata alle nostre ricette per sperimentare al meglio le potenzialità di questi fantastici strumenti.