Ingredienti:
- Per la pasta sfoglia:
- 500 g di farina
- 400 g di burro
- 200 ml di acqua
- Un pizzico di sale
- Per il ripieno:
- 500 g di ricotta di pecora
- 150 g di zucchero
- 2 uova
- Scorza di limone grattugiata
- Gocce di cioccolato
Procedimento:
1. Preparazione della pasta sfoglia
Inizia preparando la pasta sfoglia. Mescola la farina con il sale e disponila a fontana su una superficie di lavoro pulita. Al centro della fontana, aggiungi lentamente l’acqua e impasta fino a ottenere un composto omogeneo.
Copri l’impasto con un canovaccio umido e lascia riposare per almeno 30 minuti. Nel frattempo, sfiora il burro leggermente per ammorbidirlo e poi avvolgilo in un foglio di pellicola trasparente. Metti il burro in frigorifero.
2. Sfoglia e piega
Dopo il riposo dell’impasto, stendilo su una superficie infarinata, formando un rettangolo. Prendi il burro dal frigorifero e posizionalo al centro del rettangolo di pasta. Richiudilo sulla pasta formando una specie di pacchetto.
Stendi nuovamente l’impasto fino ad ottenere uno strato sottile e lungo. Piega l’impasto a libro, sovrapponendo il terzo inferiore su quello superiore e ripiega nuovamente. Ripeti questa operazione almeno 5 volte, lasciando riposare l’impasto in frigorifero per 30 minuti tra ogni piega.
3. Preparazione del ripieno
Mentre l’impasto riposa in frigorifero, prepara il ripieno. In una ciotola, mescola la ricotta, lo zucchero, le uova e la scorza di limone grattugiata. Amalgama bene gli ingredienti fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
Aggiungi gocce di cioccolato al ripieno della sfogliatella se desideri una variante più golosa.
4. Assemblaggio e cottura
Riprendi l’impasto sfogliato dal frigorifero e stendilo con un matterello. Taglialo in rettangoli e posiziona un po’ di ripieno su uno dei lati corti di ogni rettangolo. Piega l’impasto a conchiglia per racchiudere il ripieno.
Metti le sfogliatelle su una teglia da forno rivestita di carta da forno e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti, fino a quando le sfogliatelle non saranno dorate e croccanti.
Ora che sai come fare delle squisite sfogliatelle a casa tua, non ti resta che metterti all’opera e deliziare i tuoi ospiti con questo classico dolce napoletano. Buon appetito!