La pizza scrocchiarella è una delle varianti più amate e tipiche della tradizione italiana. La sua caratteristica principale è una crosta croccante e sottile, che richiede una preparazione e una cottura accurate. Se desideri preparare una pizza scrocchiarella perfetta, segui i nostri consigli e suggerimenti qui di seguito.
Quali ingredienti sono necessari?
Per fare una pizza scrocchiarella, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
- 500 grammi di farina tipo “00”
- 325 ml di acqua tiepida
- 10 grammi di lievito di birra fresco
- 10 grammi di sale
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
Avrai anche bisogno degli ingredienti per il condimento della pizza, come pomodoro, mozzarella, salame, funghi, olive o qualsiasi altro ingrediente preferisci.
Come preparare la pizza scrocchiarella?
Ecco i passaggi per la preparazione della pizza scrocchiarella:
- In una ciotola grande, sciogli il lievito di birra nell’acqua tiepida. Lascia riposare per circa 10 minuti finché il lievito si attiva e inizia a formare delle bollicine.
- In un’altra ciotola, miscela la farina e il sale. Fai un buco al centro e aggiungi l’acqua con il lievito attivato.
- Inizia a mescolare gli ingredienti con un cucchiaio di legno o con le mani fino a formare un impasto grossolano.
- Trasferisci l’impasto su una superficie infarinata e inizia a lavorarlo con le mani per circa 10 minuti, fino a ottenere un impasto liscio ed elastico.
- Copri l’impasto con un canovaccio umido e lascialo lievitare in un luogo caldo per circa 1-2 ore, o finché raddoppia di volume.
- Pre-riscalda il forno alla massima temperatura possibile (solitamente intorno ai 250 gradi Celsius) per almeno 30 minuti.
- Dividi l’impasto in due o tre palline e, su una superficie infarinata, stendi ogni pallina con il mattarello fino a ottenere una forma rotonda e sottile.
- Trasferisci la pizza su una teglia da forno leggermente unta con olio extravergine di oliva.
- Aggiungi il tuo condimento preferito sulla pizza, come pomodoro, mozzarella e altri ingredienti a scelta.
- Cuoci la pizza nel forno pre-riscaldato per circa 10-12 minuti, o finché la crosta diventa dorata e croccante.
Consigli per una pizza scrocchiarella perfetta
Ecco alcuni suggerimenti per ottenere una pizza scrocchiarella perfetta:
- Usa farina tipo “00” per ottenere una consistenza migliore dell’impasto.
- Lascia lievitare l’impasto a sufficienza per garantire una crosta leggera e alveolata.
- Pre-riscalda il forno alla massima temperatura per ottenere una cottura rapida e uniforme.
- Stendi l’impasto abbastanza sottile per garantire la croccantezza, ma attenzione a non renderlo troppo sottile da rompersi.
- Utilizza una teglia da forno leggermente unta per evitare che la pizza si attacchi durante la cottura.
- Sperimenta con diversi condimenti per creare le tue varianti di pizza scrocchiarella.
Ora sei pronto per preparare la tua pizza scrocchiarella perfetta! Segui i nostri consigli e sorprendi i tuoi amici e familiari con una crosta sottile e croccante che farà venire l’acquolina in bocca!
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo? 0Vota per primo questo articolo!