Ingredienti
- 6 uova
- 1 latta di latte condensato
- 1 tazza di latte intero
- 1 tazza di zucchero
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Procedimento
Passo 1: Prepara il caramello
Inizia preparando il caramello. Versa lo zucchero in una pentola a fuoco medio e lascialo sciogliere lentamente. Lascia cuocere finché non assume un colore ambrato e si è trasformato in caramello liquido. Assicurati di mescolare costantemente per evitare che lo zucchero si bruci.
Passo 2: Prepara il mix per il quesillo
In una ciotola separata, sbatti le uova fino a quando diventano spumose. Aggiungi il latte condensato, il latte intero e l’estratto di vaniglia. Continua a mescolare finché tutto non è ben incorporato.
Passo 3: Aggiungi il caramello alla forma del quesillo
Versa il caramello liquido nella forma del quesillo, assicurandoti che copra completamente il fondo. Puoi usare un cucchiaio per distribuirlo uniformemente.
Passo 4: Versa il mix per il quesillo nella forma
Versa delicatamente il mix per il quesillo nella forma sopra il caramello. Assicurati che non ci siano grumi e che si livelli uniformemente.
Passo 5: Cuoci a bagnomaria
Prendi una teglia abbastanza grande da contenere la forma del quesillo. Riempila con acqua calda fino a metà altezza della forma del quesillo. Questo permetterà una cottura uniforme. Metti la teglia nel forno preriscaldato a 180 gradi Celsius e cuoci per circa un’ora o fino a quando il quesillo sarà fissato al centro.
Passo 6: Raffredda e sforma
Togli la teglia dal forno e lascia raffreddare il quesillo a temperatura ambiente. Poi, mettilo in frigorifero per diverse ore o durante la notte. Quando sei pronto per servirlo, passa un coltello intorno ai bordi del quesillo per separarlo dalla forma. Metti un piatto sopra la forma e girala delicatamente per sformare il quesillo. Il caramello liquido si riverserà sulla parte superiore del dolce.
Passo 7: Gusta il tuo quesillo fatto in casa
Ora che hai preparato con successo un delizioso quesillo fatto in casa, puoi gustarlo da solo o con un po’ di panna montata o frutta fresca. Servilo freddo e goditi ogni boccone.
Prova questa ricetta e sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con il tuo talento culinario. Buon appetito!