Se sei un amante del cocco, devi assolutamente provare a fare il quesillo di cocco fatto in casa. Questo delizioso dolce latinoamericano è facile da preparare e incredibilmente gustoso. In questa guida ti spiegherò passo dopo passo come fare il quesillo di cocco perfetto, per deliziare te stesso e i tuoi ospiti.

Cosa ti serve

  • 1 lattina di latte condensato
  • 1 lattina di latte di cocco
  • 4 uova
  • 1 tazza di zucchero
  • 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
  • 1 pizzico di sale
  • 1 tazza di acqua calda
  • Caramello liquido (opzionale)

Passo 1: Preparare il caramello (opzionale)

Se desideri dare un tocco extra al tuo quesillo, puoi preparare un caramello per coprire la superficie del dolce. Per farlo, sciogli 1 tazza di zucchero in una padella antiaderente a fuoco medio. Mescola continuamente fino a quando lo zucchero si dissolve completamente e si trasforma in un liquido dorato. Versa immediatamente il caramello nel fondo di uno stampo per budino e assicurati di ricoprire uniformemente la superficie.

Passo 2: Preparare la miscela

In una ciotola capiente, unisci il latte condensato, il latte di cocco, le uova, lo zucchero, l’essenza di vaniglia e il sale. Mescola bene tutti gli ingredienti fino a ottenere una miscela omogenea.

Passo 3: Cuocere il quesillo di cocco

Preriscalda il forno a 180°C. Nel frattempo, scalda l’acqua fino a renderla calda, ma non bollente. Aggiungi l’acqua calda nella ciotola con la miscela preparata al passo 2 e amalgama delicatamente.

Se hai preparato il caramello, versa la miscela sullo stampo con il caramello sul fondo. Altrimenti, versa direttamente la miscela sulla teglia che hai scelto.

Metti la teglia in una pirofila più grande e riempila d’acqua fino a metà altezza. Questo è conosciuto come bagno Maria e aiuterà il quesillo a cuocere delicatamente e in modo uniforme. Inforna per circa 1 ora o fino a quando il quesillo si è rappreso e ha assunto una consistenza gelatinosa.

Passo 4: Raffreddare e servire

Una volta cotto, togli la teglia dal forno e lascia raffreddare completamente a temperatura ambiente. Quindi, trasferisci il quesillo nel frigorifero per almeno 3 ore o, idealmente, per tutta la notte. In questo modo, il dolce acquisterà una consistenza più soda e cremosa.

Quando sei pronto per servire il quesillo di cocco, rovescialo su un piatto da portata. Il caramello (se lo hai fatto) formerà una deliziosa salsa che ricoprirà il dolce. Taglia a fette e gusta il tuo quesillo di cocco fatto in casa!

Come puoi vedere, non è complicato fare il quesillo di cocco, ma il risultato è davvero delizioso. Prova questa ricetta e lasciati conquistare dal sapore tropicale di questo dolce latinoaericano. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!