La preparazione di un panettone richiede un po’ di tempo e pazienza, ma il risultato finale ne vale sicuramente la pena. Iniziamo con gli ingredienti di base. Avrai bisogno di farina, burro, uova, zucchero, latte, lievito di birra, uvetta, canditi e vaniglia. Puoi aggiungere anche altri ingredienti a tuo piacimento come gocce di cioccolato o noci.
Inizia sciogliendo il lievito di birra in un po’ di latte tiepido e un cucchiaio di zucchero. Lascia riposare per 10-15 minuti finché non inizia a formarsi una schiuma in superficie. Nel frattempo, in una ciotola grande, mescola la farina con lo zucchero e aggiungi i tuorli d’uovo, il burro fuso e la vaniglia. Mescola bene gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo.
Aggiungi il lievito attivato nella ciotola e inizia ad impastare. L’impasto sarà inizialmente appiccicoso, ma con un po’ di pazienza e di farina extra, riuscirai a formare una palla liscia ed elastica. Aggiungi l’uvetta e i canditi, e continua ad impastare fino a quando tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati.
Trasferisci l’impasto in una ciotola pulita, copri con un canovaccio umido e lascia lievitare in un luogo caldo per almeno 3 ore, o fino a quando l’impasto sarà raddoppiato di volume. Questo è il momento perfetto per fare una pausa e rilassarti un po’.
Dopo la prima lievitazione, riprendi l’impasto e ri-impastalo brevemente per sgonfiare l’aria accumulata. Trasferiscilo in uno stampo per panettone imburrato e lascialo lievitare per un’altra ora o fino a quando sarà nuovamente raddoppiato di volume. Durante questa seconda lievitazione, puoi preriscaldare il forno a 180 gradi Celsius.
Quando l’impasto ha lievitato nuovamente, spennella la superficie con un tuorlo d’uovo per dare un bel colore dorato durante la cottura. Inforna il panettone per circa 40-45 minuti o finché non risulta dorato in superficie e suona vuoto quando viene leggermente battuto con le nocche delle dita.
Una volta cotto, lascia raffreddare completamente e sformato il panettone. Puoi decorarlo a tuo piacimento, magari spolverando lo zucchero a velo sulla superficie o aggiungendo delle mandorle tostate. Il tuo panettone fatto in casa è pronto per essere gustato.
Preparare un panettone fatto in casa richiede un po’ di impegno, ma i sapori e i profumi che regalerà alla tua cucina saranno unici. Questa ricetta ti permetterà di sorprendere i tuoi ospiti durante le festività natalizie e creare un’atmosfera magica. Buon divertimento e buon appetito!