Ingredienti:
- 500g di farina
- 180g di burro
- 150g di zucchero
- 5 tuorli d’uovo
- 200ml di latte
- 100g di uvetta
- 100g di canditi
- 30g di lievito di birra
- 1 bustina di vanillina
- 1 pizzico di sale
- La scorza grattugiata di un limone
Procedimento:
1. Iniziamo sciogliendo il lievito di birra nel latte tiepido e aggiungendo un pizzico di zucchero. Lasciamo il composto riposare per circa 10 minuti, finché non inizieranno a formarsi delle bollicine.
2. In una ciotola grande, setaccia la farina e aggiungi il burro morbido a pezzetti, lo zucchero, la vanillina, la scorza di limone grattugiata e i tuorli d’uovo. Comincia ad impastare con le mani o con un impastatore fino ad ottenere un composto uniforme e omogeneo.
3. Aggiungi gradualmente il latte con il lievito precedentemente preparato, continuando ad impastare energicamente.
4. Quando l’impasto sarà omogeneo, unisci al composto anche l’uvetta e i canditi, precedentemente ammollati in acqua calda per qualche minuto e poi scolati e asciugati.
5. Continua ad impastare energicamente fino a quando tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati.
6. Copri la ciotola con un panno pulito e lascia riposare l’impasto per almeno 2 ore, in modo che possa lievitare.
7. Trascorso il tempo di lievitazione, prendi l’impasto e trasferiscilo su una superficie di lavoro infarinata. Lavora ancora l’impasto, dandogli la forma di una palla e disponilo all’interno di uno stampo per panettone imburrato ed infarinato.
8. Copri lo stampo con un panno e fallo lievitare per altre 2 ore.
9. Dopo la seconda lievitazione, pratica un taglio a croce sulla superficie del panettone e cospargi la superficie con alcuni pezzetti di burro.
10. Inforna il panettone in forno preriscaldato a 180°C per circa 40-50 minuti, o finché la superficie sarà dorata e il dolce risulterà cotto all’interno.
11. Sforna il panettone e lascialo raffreddare completamente prima di toglierlo dallo stampo.
Il tuo panettone fatto in casa è pronto per essere gustato! Prega i tuoi ospiti di tagliare una fetta generosa e assaporare ogni singolo morso di questa delizia natalizia.
Nota: Puoi personalizzare il tuo panettone aggiungendo frutta secca o altri ingredienti che preferisci, come gocce di cioccolato o nocciole. Lasciati guidare dalla tua creatività e rendi il tuo panettone unico!