Se amate il Natale e la tradizione italiana, il panettone gastronomico è una delle prelibatezze che non dovete assolutamente perdervi. Ma cosa c’è di meglio di assaporare un panettone fatto in casa con i vostri ingredienti preferiti? In questa guida pratica, vi mostrerò come preparare un panettone gastronomico che farà la gioia del vostro palato e dei vostri ospiti durante le feste natalizie.

Cosa serve per preparare un panettone gastronomico?

La preparazione del panettone gastronomico richiede alcuni ingredienti e utensili specifici. Ecco quello che vi occorre:

  • 500g di farina tipo 00
  • 150g di burro
  • 100g di zucchero
  • 3 uova
  • 100g di uvetta
  • 50g di canditi
  • 50g di cioccolato fondente
  • Una bustina di lievito di birra
  • Una bustina di vanillina
  • Una scorza di limone grattugiata
  • Un pizzico di sale
  • Un pizzico di zucchero vanigliato

Per quanto riguarda gli utensili, avrete bisogno di una planetaria con gancio a foglia e gancio a uncino per impastare, una teglia da panettone di carta e un setaccio per setacciare la farina.

Come preparare un panettone gastronomico in pochi semplici passaggi

Ora che abbiamo tutto il necessario, seguiamo questi semplici passaggi per preparare il nostro delizioso panettone gastronomico:

  1. Iniziamo sciogliendo il lievito di birra in mezzo bicchiere di acqua tiepida insieme a un cucchiaino di zucchero. Lasciamo riposare per 10 minuti.
  2. Nel frattempo, in una ciotola, lavoriamo il burro morbido con lo zucchero fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Aggiungiamo le uova, una alla volta, e continuiamo a mescolare.
  3. In una planetaria, uniamo la farina setacciata, il lievito sciolto, la vanillina, la scorza di limone grattugiata, il pizzico di sale e il pizzico di zucchero vanigliato. Azioniamo la planetaria con il gancio a foglia per amalgamare bene tutti gli ingredienti.
  4. Aggiungiamo l’uvetta precedentemente ammollata in acqua tiepida e strizzata, i canditi e il cioccolato fondente spezzettato. Impastiamo nuovamente fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio.
  5. Copriamo la ciotola con un canovaccio umido e lasciamo lievitare l’impasto per circa 2 ore, fino a quando avrà raddoppiato il volume.
  6. Trascorse le 2 ore, riprendiamo l’impasto e lavoriamolo brevemente con il gancio a uncino per eliminare l’aria. Trasferiamo poi l’impasto nella teglia da panettone di carta.
  7. Copriamo il panettone con un canovaccio umido e lasciamo lievitare nuovamente per altre 2 ore, fino a quando sarà ancora una volta raddoppiato di volume.
  8. Preriscaldiamo il forno a 180°C e cuociamo il panettone per circa 40-45 minuti, o fino a quando risulterà dorato e ben cotto.
  9. Togliamo il panettone dal forno e facciamolo raffreddare completamente prima di servirlo.

Ecco fatto! Il vostro delizioso panettone gastronomico è pronto per essere gustato e condiviso con i vostri cari durante il Natale. Godetevi ogni fetta di questa prelibatezza natalizia fatto in casa e deliziate il palato di tutti!

Seguite questa guida pratica e preparate il vostro panettone gastronomico senza problemi. Lasciatevi trasportare dal profumo e dal gusto unico di questa specialità natalizia, e rendete il vostro Natale ancora più speciale e goloso con questa delizia italiana!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!