Per prima cosa, bisogna procurarsi gli ingredienti necessari. Occhio di manzo, carota, sedano, cipolla, aglio, rosmarino, vino rosso, brodo vegetale, olio extra vergine d’oliva, sale e pepe sono gli elementi base per realizzare un ottimo brasato.
Iniziamo con la preparazione del soffritto. Tritate finemente la cipolla, il sedano e la carota e metteteli a soffriggere in una pentola capiente con dell’olio extra vergine d’oliva. Aggiungete anche l’aglio, schiacciato e sbucciato. Lasciate rosolare gli ingredienti fino a che non si saranno ammorbiditi e avranno assunto una bella doratura.
Nel frattempo tagliate l’occhio di manzo a cubetti di dimensioni medie e scottateli nella stessa pentola del soffritto. Assicuratevi che la carne si dori su tutti i lati, in modo da sigillarne i succhi all’interno.
A questo punto, aggiungete il vino rosso alla pentola e lasciatelo sfumare per qualche minuto. In seguito, versate anche il brodo vegetale, che dovrà coprire completamente la carne. Aggiungete il rosmarino, salate e pepate a piacere e mescolate bene tutti gli ingredienti.
Coprite la pentola con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco medio-basso per almeno due ore. Durante la cottura, controllate di tanto in tanto il livello del liquido e, se necessario, aggiungetene un po’ per evitare che la carne si asciughi troppo.
Dopo le due ore di cottura, la carne dovrebbe essere morbida e succosa. Tuttavia, il brasato ha bisogno di un’ulteriore attenzione per raggiungere il massimo della bontà. Rimuovete la carne dalla pentola e tenetela da parte. Passate il liquido di cottura attraverso un colino e mettetelo nuovamente nella pentola.
Lasciate cuocere il liquido a fuoco medio-alto per circa 15-20 minuti, in modo da ridurlo e ottenere una salsa densa e saporita. Nel frattempo, tagliate la carne brasata a fette sottili e disponetele su un piatto da portata.
Una volta che la salsa avrà raggiunto la giusta consistenza, versatela sulle fette di carne e decorate con qualche foglia di rosmarino fresco. Il vostro manzo brasato è pronto per essere servito!
Accompagnate il piatto con un contorno di patate arrosto o purea di patate e una buona fetta di pane casereccio per gustare appieno tutto il sapore di questa delizia culinaria.
Come avrete capito, preparare un gustoso manzo brasato richiede tempo e cura, ma il risultato finale vi ricompenserà con un piatto ricco di sapori e profumi. Provatelo e sarete sicuramente soddisfatti!