Ingredienti necessari:
- 500g di carne a pezzetti (manzo, maiale o pollo)
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- 1 cipolla media, tritata finemente
- 2 spicchi d’aglio, schiacciati
- 1 peperone verde, tagliato a pezzetti
- 2 carote, tagliate a rondelle
- 4 patate, tagliate a cubetti
- 1 lattina di pomodori pelati
- 1 tazza di brodo di carne
- 1 cucchiaino di origano secco
- 1 cucchiaino di cumino in polvere
- 1 cucchiaino di paprika dolce
- Pepe nero q.b.
- 8 olive nere, snocciolate e tagliate a rondelle (opzionale)
- Prezzemolo fresco, tritato finemente (per guarnire)
Procedimento:
1. Inizia scaldando l’olio d’oliva in una pentola capiente a fuoco medio. Aggiungi la cipolla tritata e l’aglio schiacciato e fai soffriggere fino a doratura.
2. Aggiungi la carne a pezzetti e falla rosolare da tutti i lati fino a che non è ben sigillata. Questo aiuterà a trattenere i succhi all’interno dei pezzi di carne, mantenendoli morbidi e succosi durante la cottura.
3. Aggiungi il peperone verde, le carote e le patate. Mescola bene e cuoci per qualche minuto.
4. Versa la lattina di pomodori pelati nella pentola, schiacciandoli leggermente con una forchetta. Aggiungi il brodo di carne, l’origano secco, il cumino, la paprika dolce e il pepe nero a piacere. Mescola tutto e porta a ebollizione.
5. Riduci il fuoco, copri la pentola con il coperchio e lascia cuocere il guisado a fuoco lento per almeno un’ora. Controlla di tanto in tanto, mescolando delicatamente. Se necessario, aggiungi un po’ d’acqua calda per mantenere una consistenza adeguata.
6. Se desideri, aggiungi le olive nere tagliate a rondelle circa 10 minuti prima della fine della cottura per aggiungere un tocco di sapore extra.
7. Servi il guisado caldo, guarnendo con prezzemolo fresco tritato. Puoi accompagnarlo con riso, pane tostato o tortillas calde.
Preparare un gustoso guisado non è difficile se segui questa ricetta passo dopo passo. Scegli la carne e gli ingredienti di qualità e lasciali cuocere lentamente per far si che i sapori si amalgamino perfettamente. La tua cucina si riempirà di deliziosi profumi e i tuoi ospiti saranno sicuramente soddisfatti.
Non dimenticare di personalizzare la tua ricetta e sperimentare con diverse spezie e verdure per creare varianti uniche del guisado. Buon appetito!