Le polpette al sugo sono un classico della cucina italiana. Sono gustose e versatili, possono essere servite come secondo piatto accompagnate da contorni o come antipasto. In questa guida ti spiegherò come preparare delle deliziose polpette al sugo che soddisferanno il palato di tutti.

Ingredienti:

  • 500 grammi di carne macinata mista (manzo e maiale)
  • 1 uovo
  • 50 grammi di parmigiano grattugiato
  • 50 grammi di pangrattato
  • 1 spicchio d’aglio tritato
  • Prezzemolo fresco tritato
  • Sale e pepe q.b.
  • Per il sugo:
  • 400 grammi di pomodori pelati
  • 1 cipolla
  • Olio d’oliva
  • 1 bicchiere di vino rosso
  • Sale e pepe q.b.

Procedimento:

1. Inizia preparando le polpette. In una ciotola, unisci la carne macinata, l’uovo, il parmigiano grattugiato, il pangrattato, l’aglio tritato, il prezzemolo, il sale e il pepe. Mescola bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo.

2. Prendi una piccola quantità di impasto e forma delle polpette rotonde. Continua fino a esaurire tutto l’impasto.

3. Scaldare una padella antiaderente con un filo d’olio d’oliva. Aggiungi le polpette e falle rosolare da tutti i lati fino a che non saranno ben dorate.

4. Nel frattempo, prepara il sugo. In un’altra padella, fai soffriggere la cipolla tritata con un po’ di olio d’oliva.

5. Aggiungi i pomodori pelati e schiacciali con una forchetta. Aggiungi il vino rosso, il sale e il pepe. Lascia cuocere per circa 15-20 minuti.

6. Una volta che le polpette sono ben rosolate, trasferiscile nella padella con il sugo e lasciale cuocere a fuoco medio-basso per altri 10-15 minuti.

7. Servi le polpette al sugo calde, guarnite con prezzemolo fresco tritato.

Le polpette al sugo sono un piatto tradizionale italiano che piace a grandi e piccini. Questa ricetta semplice e veloce ti permetterà di preparare delle polpette succulente e saporite. Accompagna le polpette con un contorno di verdure, una insalata o semplicemente del pane fresco. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!