Per preparare le polpette, avrai bisogno di 500 grammi di carne macinata mista (maiale e manzo). Puoi anche utilizzare solo manzo se preferisci. In una ciotola grande, mescola la carne macinata con una cipolla tritata finemente, un uovo, 50 grammi di pangrattato, un pizzico di noce moscata grattugiata e un pizzico di pepe.
Aggiungi anche un pizzico di sale, ma fai attenzione a non esagerare, poiché la salsa al mirtilli rossi sarà già abbastanza salata. Amalgama bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo.
A questo punto, aggiungi un po’ di latte al composto per renderlo morbido e lavorabile. Circa mezzo bicchiere di latte dovrebbe essere sufficiente. Mescola nuovamente fino a ottenere un impasto morbido.
Con le mani leggermente umide, forma delle piccole polpette rotonde delle dimensioni di una noce. Mettile da parte su un piatto e continua a formare le polpette fino ad esaurire tutto il composto.
Una volta che tutte le polpette sono pronte, è il momento di cuocerle. Puoi decidere se cucinarle in padella o al forno. Se preferisci cuocerle in padella, scalda un po’ di olio in una padella antiaderente e aggiungi le polpette. Cuocile a fuoco medio-alto, girandole delicatamente di tanto in tanto, finché non sono ben dorate su tutti i lati.
Se scegli di cuocerle al forno, preriscalda il forno a 180 gradi Celsius e disponi le polpette su una teglia rivestita con carta da forno. Cuocile per circa 20-25 minuti, finché non saranno ben dorate.
Mentre le polpette si stanno cuocendo, puoi preparare la salsa al mirtilli rossi. In una piccola pentola, sciogli un cucchiaio di burro a fuoco medio. Aggiungi due cucchiai di farina e mescola per formare un roux.
Versa gradualmente 200 millilitri di brodo di carne caldo nella pentola, mescolando continuamente per evitare la formazione di grumi. Aggiungi anche 100 millilitri di panna da cucina e continua a mescolare fino a quando la salsa inizia a addensarsi.
Infine, aggiungi una generosa quantità di mirtilli rossi al sugo e mescola delicatamente. Cuoci la salsa per alcuni minuti fino a quando i mirtilli si sono ammorbiditi.
Una volta che le polpette sono pronte, puoi servirle su un piatto con la salsa al mirtilli rossi sopra o a parte, in modo che ognuno possa decidere quanto ne vuole aggiungere. Queste polpette sono deliziose da sole o accompagnate da purè di patate o crauti.
Le polpette svedesi sono un piatto versatile e delizioso che può essere gustato in molte occasioni. Con questa ricetta, potrai preparare polpette svedesi gustose e autentiche per stupire i tuoi amici e la tua famiglia.