Ingredienti per la preparazione di base delle crespelle:
– 250 grammi di farina
– 3 uova
– 500 ml di latte
– Un pizzico di sale
– Burro fuso per ungere la padella
In una ciotola, mescola la farina con le uova e il latte. Aggiungi un pizzico di sale e mescola energicamente fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Lascia riposare l’impasto in frigorifero per almeno 30 minuti.
Scalda una padella antiaderente di medie dimensioni e ungi con un po’ di burro fuso. Versa un mestolo di impasto nella padella e ruota la padella in modo da coprire completamente il fondo. Cuoci la crespella a fuoco medio per circa un minuto, poi girala e cuocila per altri 30 secondi. Ripeti l’operazione fino ad esaurimento dell’impasto.
Una volta pronte le crespelle di base, puoi farcire e servire in modi diversi. Eccone alcune idee:
1. Crespelle :
– Farcitura classica: prosciutto e formaggio. Basta adagiare una fetta di prosciutto cotto e una di formaggio su ogni crespella, arrotolarle e infornarle per qualche minuto fino a che il formaggio si è sciolto.
– Farcitura vegetariana: spinaci e ricotta. Soffriggi gli spinaci in padella con un po’ di aglio e olio d’oliva, poi condisci con sale e pepe. Farcisci le crespelle con gli spinaci e un cucchiaino di ricotta, arrotola e gratina in forno.
2. Crespelle dolci:
– Farcitura al cioccolato: spalma una cucchiaiata di Nutella su ogni crespella, arrotola e servi.
– Farcitura alla frutta: puoi farcire le crespelle con frutta fresca come fragole, banane o mele cotte. Aggiungi un po’ di zucchero a velo o una spruzzata di succo di limone per esaltare i sapori.
Se vuoi rendere le crespelle ancora più appetitose, puoi aggiungere ingredienti all’impasto di base come erbe aromatiche tritate finemente, formaggio grattugiato o spezie come paprika o peperoncino.
Ecco quindi le basi per preparare delle deliziose crespelle. Sperimenta con diverse farciture e personalizzale secondo i tuoi gusti. Le crespelle sono un piatto divertente da cucinare e garantito per piacere a tutta la famiglia. Buon appetito!