Cosa ti serve?
- 100 grammi di farina
- 2 uova
- 250 ml di latte
- 30 grammi di burro fuso
- 100 grammi di prosciutto cotto
- 100 grammi di formaggio grattugiato
- Un pizzico di sale e pepe
Come preparare le crespelle al prosciutto?
1. Versa la farina in una ciotola e aggiungi le uova. Mescola il tutto con una frusta fino ad ottenere un composto omogeneo.
2. Aggiungi gradualmente il latte e continua a mescolare fino a ottenere una pastella liquida senza grumi.
3. Unisci il burro fuso alla pastella e mescola nuovamente.
4. Aggiusta di sale e pepe a tuo gusto.
5. Scalda una padella antiaderente e ungila con un po’ di burro. Versa un mestolo di pastella nella padella e distribuiscila uniformemente.
6. Fai cuocere la crespella da entrambi i lati fino a quando diventa dorata.
7. Ripeti il procedimento fino ad esaurimento della pastella.
8. Taglia il prosciutto cotto a fette sottili.
9. Farcisci ogni crespella con una fettina di prosciutto cotto e una manciata di formaggio grattugiato.
10. Arrotola le crespelle farcite su se stesse e disponile in una pirofila.
11. Cospargi la pirofila di formaggio grattugiato.
12. Inforna a 180°C per circa 10-15 minuti, finché il formaggio si sarà sciolto e le crespelle saranno ben calde.
13. Servi le crespelle al prosciutto calde e goditene il sapore delizioso!
Variante vegetariana
Se sei vegetariano o semplicemente vorresti provare una versione senza carne di questa ricetta, puoi sostituire il prosciutto cotto con verdure come zucchine o spinaci. Cuoci le verdure, tagliale a dadini e utilizzale per farcire le crespelle insieme al formaggio grattugiato. Otterrai comunque un piatto gustoso e appetitoso!
Spero che questa ricetta ti sia piaciuta e che ti sia stata utile nella tua avventura culinaria. Non vedo l’ora di sapere come ti sono venute le crespelle al prosciutto. Buon appetito!