Le chiacchiere sono dei dolcetti fritti, croccanti e ricoperti di zucchero a velo. Sono un piacere goloso da gustare durante la Befana, magari insieme a una tazza di cioccolata calda.
Per preparare le chiacchiere, avrai bisogno di:
– 300g di farina
– 3 uova
– 50g di zucchero
– 50g di burro fuso
– 1 pizzico di sale
– 1/2 bicchiere di vino bianco secco
– Olio di semi di girasole per friggere
– Zucchero a velo per decorare
Inizia mescolando la farina, lo zucchero e il sale in una ciotola. Aggiungi le uova e il burro fuso e mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungi il vino bianco e continua a mescolare fino a che l’impasto non diventa liscio ed elastico.
Trasferisci l’impasto su una superficie leggermente infarinata e inizia a lavorarlo con le mani fino a formare una palla compatta. Copri con un canovaccio e lascia riposare per almeno 30 minuti.
Trascorso il tempo di riposo, dividi l’impasto in piccole porzioni e stendile con un mattarello fino ad ottenere una sfoglia sottile. Puoi utilizzare uno stampo per tagliare le chiacchiere nella forma che preferisci, o puoi semplicemente tagliarle a strisce di circa 6-7 cm di larghezza.
Prima di iniziare a friggere le chiacchiere, riscalda abbondante olio di semi di girasole in una pentola a fuoco medio-alto. Assicurati che l’olio sia ben caldo, altrimenti le chiacchiere rischiano di assorbire troppo olio durante la frittura.
Una volta che l’olio è caldo, fai scivolare delicatamente le chiacchiere nel olio e friggile fino a quando non diventano dorate e croccanti. Assicurati di girarle durante la frittura per garantire una cottura uniforme da entrambi i lati.
Una volta che le chiacchiere sono pronte, scolale con una schiumarola e mettile su un piatto foderato con carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.
Mentre le chiacchiere si raffreddano leggermente, puoi preparare il piatto finale. Cospargi abbondante zucchero a velo sulle chiacchiere ancora calde, in modo che si attacchi bene alla loro superficie croccante.
Le chiacchiere sono pronte per essere gustate! Servile su un piatto e lascia che la tua famiglia si riunisca a gustarle durante la festività della Befana. Puoi accompagnare queste delizie con una tazza di cioccolata calda fumante o con un bicchiere di spumante dolce.
Le chiacchiere sono un dolce tradizionale che richiede un po’ di tempo e pazienza per essere preparate, ma il risultato finale varrà sicuramente la pena. Questi croccanti e golosi dolcetti saranno sicuramente un successo durante le celebrazioni della Befana e renderanno la festa ancora più speciale per te e la tua famiglia.