La glicerina vegetale è un liquido viscoso e incolore utilizzato in una varietà di prodotti, da prodotti per la cura della pelle a prodotti per il fai da te. Molti consumatori sono attratti dalla glicerina vegetale perché è un prodotto naturale, non tossico e non testato sugli animali.

Se stai cercando di preparare la glicerina vegetale a casa, ci sono alcuni passaggi che devi seguire per ottenere il miglior risultato possibile. In questo articolo, esamineremo come preparare la glicerina vegetale in modo corretto.

Passo 1: Ottenere gli ingredienti

Per preparare la glicerina vegetale, avrai bisogno di glicerina, acqua distillata e acido citrico in polvere.

Passo 2: Mescolare gli ingredienti

In un bicchiere graduato, mescolare 7,5 ml di acido citrico in polvere con 250 ml di acqua distillata. Mescolare finché l’acido citrico non si è completamente dissolto.

Successivamente, aggiungere 750 ml di glicerina alla soluzione di acido citrico e acqua distillata. Mescolare bene.

Passo 3: Riscaldare la miscela

In un grande pentolino, scaldare la miscela di glicerina, acido citrico e acqua distillata a fuoco medio. Continuare a mescolare la miscela costantemente per evitare che si bruci.

Passo 4: Mantenere la temperatura

Aumentare leggermente la temperatura, raggiungendo i 90 gradi Celsius. Una volta raggiunta la temperatura desiderata, abbassare la fiamma alla temperatura minima.

Passo 5: Raffreddare e filtrare

Quando il tempo di raffreddamento è arrivato, è il momento di filtrare la miscela di glicerina, acido citrico e acqua distillata. Utilizzare una garza di cotone sterile che servirà da filtro e versare la miscela attraverso questa garza in un contenitore di vetro.

Passo 6: Conservare

Conservare la miscela di glicerina vegetale in una bottiglia di vetro scuro o in un barattolo di vetro ben chiuso. Evitare di conservare la miscela in contenitori di plastica a causa della possibilità di contaminazione.

In sintesi, questi sono i passaggi per preparare la glicerina vegetale a casa. Se sei alla ricerca di una soluzione naturale e non tossica nel tuo bagno o semplicemente vuoi provare a fare il fai da te, questa guida su come preparare la glicerina vegetale è quello che fa per te. Ricorda, la preparazione in casa richiede solitamente più tempo e impegno rispetto all’acquisto di prodotti pronti in commercio. Tuttavia, preparare la glicerina vegetale di casa ti darà un prodotto naturale, a cui si possono aggiungere varie essenze per renderlo ancora più personalizzato. Buona creazione!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!