Se siete amanti del gelato e dei biscotti, allora avete trovato la ricetta che fa per voi! Preparare in casa il gelato al biscotto è più facile di quanto si possa pensare, e il risultato è davvero irresistibile.

Di cosa avete bisogno?

Ecco gli ingredienti che vi occorrono per la preparazione:

  • 500 ml di latte intero
  • 200 ml di panna fresca
  • 150 g di zucchero
  • 4 tuorli d’uovo
  • 150 g di biscotti al cioccolato
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Come preparare il gelato al biscotto?

Ecco i passaggi necessari per ottenere un gelato al biscotto delizioso:

  1. 1. Iniziate versando il latte e la panna in una pentola e portate ad ebollizione a fuoco medio.
  2. 2. In una ciotola separata, mescolate i tuorli d’uovo e lo zucchero fino a ottenere una consistenza cremosa.
  3. 3. Aggiungete l’estratto di vaniglia al composto di tuorli d’uovo e zucchero e mescolate bene.
  4. 4. Aggiungete lentamente il composto di tuorli d’uovo e zucchero al latte caldo, mescolando continuamente per evitare che si formino grumi.
  5. 5. Continuate a mescolare a fuoco medio-basso fino a quando il composto si addensa leggermente.
  6. 6. Frantumate i biscotti al cioccolato in pezzi di piccole dimensioni e aggiungeteli al composto di gelato. Mescolate per distribuirli uniformemente.
  7. 7. Lasciate raffreddare il composto e poi mettetelo in una gelatiera.
  8. 8. Azionate la gelatiera e fate girare per circa 30-40 minuti, o fino a quando il gelato ha raggiunto la consistenza desiderata.
  9. 9. Trasferite il gelato al biscotto in un contenitore con coperchio e mettetelo in freezer per almeno 3 ore per farlo solidificare bene.
  10. 10. Una volta che il gelato al biscotto è ben solidificato, potete servirlo nelle coppette o nei coni di gelato e guarnirlo con biscotti sbriciolati o cioccolato fuso, se lo desiderate.

Gustate il risultato!

Ora che avete seguito tutti i passaggi, potete finalmente gustare il vostro gelato al biscotto fatto in casa! Godetevi questo dolce piacere estivo, ideale da condividere con amici e famiglia nelle calde giornate estive, oppure da godervi da soli come premio personale.

Ricordatevi di conservare il gelato al biscotto in freezer se avanzano delle porzioni, ma siamo sicuri che sarà difficile resistere a mangiarne tutto in un solo momento!

Provatelo e fatemi sapere se questa ricetta ha soddisfatto il vostro palato. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!