Ma cos’è l’acqua gassata?
In poche parole, è semplicemente acqua a cui viene aggiunta anidride carbonica per renderla frizzante e rinfrescante. Solitamente, l’acqua gassata viene acquistata in bottiglie sigillate e può essere abbastanza costosa a lungo andare. Ma da oggi, grazie a questi semplici passaggi, non dovrai più preoccuparti di andare a fare scorta di acqua gassata al supermercato.
Passo 1: riempi l’attrezzatura
Per preparare l’acqua gassata a casa, avrai bisogno di alcuni strumenti: una bottiglia d’acqua riutilizzabile, un cilindro di anidride carbonica, noto come “cartuccia di CO2”, e un sistema di carbonazione. Quest’ultimo si compone di un dispenser, dotato di un tubo per il rilascio del gas, da collegare alla cartuccia, e un tappo speciale per la bottiglia.
Passo 2: riempi la bottiglia d’acqua
Riempi la bottiglia d’acqua fino alla sua capacità massima, lasciando uno spazio vuoto di circa un centimetro dalla parte superiore. Questo è fondamentale per garantire che l’acqua riesca ad assorbire correttamente l’anidride carbonica.
Passo 3: carbonazione
Collega il dispenser con la cartuccia di CO2 alla bottiglia d’acqua. Assicurati che il tappo speciale per la bottiglia sia ben sigillato per evitare perdite di gas. Premi il pulsante di carbonazione sul dispenser per rilasciare l’anidride carbonica nell’acqua. Il numero di volte che dovrai premere dipenderà dal tuo gusto personale e da quanto desideri che l’acqua sia frizzante.
Passo 4: lascia riposare
Dopo avere carbonato l’acqua, lasciala riposare per qualche minuto, in modo che possa assorbire completamente il gas. Sarà più piacevole bere l’acqua quando sarà stata ben saturata di anidride carbonica.
Ora che hai seguito questi semplici passaggi, puoi goderti la tua acqua gassata fatta in casa! Ma potresti avere alcune domande frequenti.
Quanto dura la cartuccia di CO2?
La durata della cartuccia dipende dalla frequenza con cui la utilizzi. Solitamente, una cartuccia di CO2 può carbonare da 40 a 60 litri d’acqua, quindi potrai preparare molte bottiglie prima di dover sostituire la cartuccia.
Posso aggiungere aromi alla mia acqua gassata?
Assolutamente sì! Puoi aggiungere una spruzzata di limone, succo d’arancia o qualche goccia di estratto di vaniglia per dare un tocco di sapore alla tua acqua gassata fatta in casa. Sperimenta con diverse combinazioni di aromi per trovare il tuo preferito.
Come posso conservare l’acqua gassata?
Una volta carbonata, puoi conservare l’acqua gassata in frigorifero per mantenerne freschezza e frizzantezza. Assicurati di chiudere bene la bottiglia per evitare che il gas si disperda.
Preparare l’acqua gassata in casa è un modo semplice e conveniente per soddisfare la tua voglia di bollicine. Oltre a risparmiare denaro, potrai personalizzare il tuo livello di carbonazione e sperimentare con aromi diversi. Segui questi passaggi e inizia a goderti la tua scrigno di bollicine fatte in casa!