Preparare in casa è un modo divertente e piacevole per sorprendere gli amici durante una serata o per godersi un momento di relax in solitudine. Non è necessario essere dei professionisti per creare deliziose e accattivanti bevande, basta un pizzico di creatività e l’utilizzo di alcuni strumenti e ingredienti di base.

Prima di tutto, è importante avere a disposizione gli strumenti necessari. Un set di barman è l’ideale, ma se non se ne possiede uno, è possibile arrangiarsi con un set semplice di shaker, cucchiaio da bar e uno spremiagrumi. Inoltre, è sempre utile avere dell’ottimo ghiaccio a disposizione, in modo da poter dare un tocco di freschezza ai drink.

La scelta degli ingredienti è altrettanto importante. Oltre agli alcolici di base come vodka, gin, rum e tequila, è possibile sperimentare con liquori più esotici come il triple sec o il liquore all’ananas. Per dare ai drink un tocco di acidità, è bene avere a portata di mano limoni, lime, arance e succhi di frutta. Inoltre, è possibile arricchire i drink con sciroppi al gusto di frutta, angostura o bitter per un sapore più complesso.

Una volta che si sono reperiti gli strumenti e gli ingredienti necessari, è tempo di mettersi al lavoro. Un classico che non delude mai è il gin tonic. Per prepararlo, basta riempire un bicchiere alto con ghiaccio, aggiungere 50 ml di gin e completare con acqua tonica. Per dare un tocco di freschezza, si può decorare con una fetta di limone o una foglia di menta.

Per chi preferisce i drink fruttati, l’opzione del mojito è sempre un successo. In un bicchiere largo, schiacciare qualche foglia di menta insieme a 30 ml di succo di lime e 20 ml di sciroppo di zucchero. Aggiungere quindi 50 ml di rum bianco e completare il bicchiere con ghiaccio e soda. Mescolare bene e decorare con una foglia di menta.

Un altro cocktail molto amato è il cosmopolitan. In uno shaker, aggiungere 40 ml di vodka, 20 ml di triple sec, 15 ml di succo di lime e 45 ml di succo di mirtillo rosso. Aggiungere quindi del ghiaccio e shakerare energicamente per qualche secondo. Filtrare nei bicchieri e decorare con una scorza di limone o un’oliva.

Infine, per chi non beve alcolici ma desidera comunque gustare un drink speciale, esiste un’ampia scelta di bevande analcoliche. Tra le più popolari c’è il virgin mojito, che viene preparato nello stesso modo del mojito tradizionale ma senza l’aggiunta di rum. Al suo posto, si può optare per un po’ di acqua tonica per un tocco frizzante extra.

Preparare drink in casa è una divertente e deliziosa attività che permette di sperimentare con sapori e mix di ingredienti. Non esitate a lasciarvi guidare dalla vostra fantasia e a personalizzare i drink in base ai vostri gusti. Ricordate sempre di bere responsabilmente e di godervi i frutti del vostro lavoro con moderazione. Cin cin!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!