Se sei un appassionato di formaggi e ti piace sperimentare in cucina, potresti essere interessato a scoprire come preparare il Taleggio, un delizioso formaggio italiano. In questa guida completa, ti forniremo tutte le informazioni necessarie per realizzare il Taleggio fatto in casa. Partiamo!
Quali sono gli ingredienti necessari?
Per preparare il Taleggio fatto in casa, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
- 10 litri di latte fresco intero;
- 1 cucchiaio di caglio liquido;
- 2 grammi di fermento lattico;
- 10 grammi di sale grosso.
Come si prepara il Taleggio?
Ecco una procedura semplice per preparare il Taleggio:
- Riscalda il latte fresco intero fino a raggiungere una temperatura di 32°C;
- Aggiungi il fermento lattico e mescola bene per distribuirlo uniformemente nel latte;
- Diluisci il caglio liquido in mezzo bicchiere di acqua e aggiungilo al latte;
- Mescola delicatamente per qualche minuto e poi lascia riposare il composto a temperatura ambiente per circa un’ora;
- Una volta che il latte si sarà coagulato, taglialo delicatamente con una lira per formaggi o con un coltello a lama lunga, fino a ottenere dei cubetti di circa 2 cm;
- Mescola delicatamente i cubetti di latte coagulato per permettere al siero di separarsi dalla cagliata;
- Lascia riposare il composto per 10 minuti e poi scola la cagliata utilizzando un setaccio;
- Metti la cagliata scolata in appositi stampi per formaggi e pressala delicatamente per far fuoriuscire altro siero;
- Aggiungi il sale grosso sulla superficie dei formaggi e lasciali riposare a temperatura ambiente per 48 ore;
- Dopo le 48 ore, trasferisci i formaggi in una cantina con un’umidità controllata del 90% e una temperatura di circa 15-16°C;
- Lascia maturare i formaggi per almeno 4 settimane, rigirandoli ogni giorno e pulendo la superficie con una soluzione di acqua e sale;
- Il Taleggio sarà pronto per essere gustato dopo circa 6-8 settimane di maturazione.
Come conservare il Taleggio fatto in casa?
Per conservare il Taleggio fatto in casa, ti consigliamo di avvolgerlo in carta da forno e poi in un foglio di alluminio. Conserva il formaggio in frigorifero, a temperatura di circa 4-8°C. Assicurati di consumarlo entro due settimane dalla maturazione completa.
Preparare il Taleggio fatto in casa richiede tempo e impegno, ma il risultato finale vale sicuramente la pena. Con questa guida completa, sei pronto per cimentarti nella creazione di questo formaggio italiano delizioso. Non vediamo l’ora di sapere come sarà il tuo Taleggio fatto in casa. Buona preparazione!
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo? 0Vota per primo questo articolo!