Il riso alla è un piatto tradizionale della cucina che ha conquistato il palato di molte persone in tutto il mondo. La sua preparazione richiede pochi ingredienti ma una buona dose di abilità culinarie per ottenere un risultato delizioso e autentico. Se volete sperimentare con la cucina orientale, seguite questa guida su come preparare il riso alla cantonese.

Per preparare il riso alla cantonese avrete bisogno di: riso basmati, uova, prosciutto cotto a dadini, piselli surgelati, carote a dadini, cipolla tritata, salsa di soia, olio di sesamo, sale e pepe.

Iniziate mettendo a bollire una pentola di acqua salata. Quando l’acqua raggiunge il bollore, versate il riso basmati e lasciatelo cuocere per circa 10-12 minuti, o seguendo le indicazioni sulla confezione. Una volta cotto, scolatelo e mettetelo da parte.

Mentre il riso cuoce, potete preparare le altre componenti del piatto. In una padella, riscaldate un po’ di olio di sesamo e aggiungete le carote a dadini. Fatele cuocere per alcuni minuti finché non diventano morbide. Aggiungete poi i piselli surgelati e continuate a cuocere per altri 2-3 minuti. Rimuovete le verdure padella e mettetele da parte.

Nella stessa padella, aggiungete un po’ di olio e la cipolla tritata. Fate soffriggere leggermente la cipolla finché non diventa trasparente. Aggiungete poi il prosciutto cotto a dadini e fatelo cuocere per alcuni minuti.

A questo punto, rompete le uova in una ciotola e sbattetele leggermente. Versatele nella padella e mescolate bene con la cipolla e il prosciutto, fino a quando le uova sono ben cotte e formano piccoli pezzi.

Una volta che il riso è ben scolato e le verdure e le uova sono pronte, è il momento di unire tutto insieme. Aggiungete il riso nella padella con le verdure e le uova e mescolate bene, in modo che tutti gli ingredienti si mescolino e che il riso assorba i sapori degli altri ingredienti.

Condite il tutto con la salsa di soia, aggiustando la quantità a seconda dei vostri gusti personali. Aggiungete anche un po’ di sale e pepe se necessario. Continuate a mescolare per alcuni minuti finché tutti gli ingredienti sono ben amalgamati e il riso è ben caldo.

Il riso alla cantonese è ora pronto per essere servito e gustato. Potete guarnire il piatto con un po’ di cipollotto tritato fresco per un tocco di freschezza.

Questo piatto è perfetto come farcitura per involtini primavera o come contorno per piatti principali a base di carne o pesce. Potete anche gustarlo da solo come un piatto leggero ma appagante.

Preparare il riso alla cantonese richiede un po’ di tempo e cura, ma i risultati sono decisamente degni di ogni sforzo. Seguite questa guida passo-passo e sarete in grado di sperimentare i sapori autentici della cucina cinese direttamente a casa vostra.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!