Il riso al latte è un dolce tradizionale italiano, gustoso e cremoso, perfetto da servire come dessert. Se sei alla ricerca di un modo semplice per prepararlo, sei nel posto giusto! In questa guida passo passo, ti spiegherò come preparare il riso al latte perfetto.

Cosa ti serve:

  • 200 grammi di riso Arborio o Carnaroli
  • 1 litro di latte intero
  • 150 grammi di zucchero
  • La buccia di 1 limone grattugiata
  • 1 stecca di vaniglia (o vanillina)
  • Cannella in polvere (facoltativa)

Passo 1: Preparazione

Inizia preparando tutti gli ingredienti necessari. Risciacqua il riso sotto acqua corrente per eliminare l’amido in eccesso. In un pentolino, versa il latte, il riso, lo zucchero, la buccia di limone grattugiata e la stecca di vaniglia (o vanillina).

Passo 2: Cottura

Metti il pentolino sul fuoco a fiamma media-alta e porta il latte a ebollizione. Una volta che il latte bolle, riduci la fiamma al minimo e lascia cuocere il riso al latte per circa 30-40 minuti, mescolando di tanto in tanto per evitare che si attacchi al fondo.

Passo 3: Controllo della consistenza

Dopo circa 30 minuti, controlla la consistenza del riso al latte. Se preferisci una consistenza più cremosa, puoi aggiungere un po’ di latte in più. Assicurati di continuare a mescolare per ottenere una cottura uniforme.

Passo 4: Servizio

Una volta che il riso al latte ha raggiunto la consistenza desiderata, spegni il fuoco e lascialo raffreddare per alcuni minuti. Puoi servirlo caldo o freddo, a seconda delle tue preferenze. Se lo desideri, spolverizza un po’ di cannella in polvere sulla superficie per un tocco di sapore in più.

Il riso al latte è un dolce semplice e delizioso che piacerà a tutti. Prova questa ricetta e sorprendi i tuoi ospiti con un dessert classico fatto in casa!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!