Il hamburger, hot dog e molte altre pietanze. Anche se esistono diverse alternative disponibili in commercio, preparare il ketchup a casa può essere un’esperienza molto emozionante e vantaggiosa.

In questa guida ti spiego come preparare il ketchup a casa in modo naturale e gustoso.

I Ingredienti
– 2kg di pomodori maturi
– 2 cipolle bianche
– 2 spicchi d’aglio
– 1 peperoncino piccante
– 150 g di zucchero di canna
– 100 g di aceto di mele
– 1 cucchiaino di senape
– 1 cucchiaino di sale
– 1 pizzico di cannella
– dell’olio d’oliva

II Procedimento
1. Lavare i pomodori e tagliarli in quarti. Rimuovere i semi e la parte centrale, poi tagliarli a cubetti. Mettere da parte.
2. Tritare le cipolle e l’aglio, poi tagliare il peperoncino a pezzetti piccoli.
3. Immergere i pomodori in una pentola adatta e metterli a cuocere a fuoco basso per circa 30 minuti, aggiungendo l’acqua se necessario. Durante la cottura, schiacciare i pomodori con una forchetta per rendere la salsa più liscia.
4. In una padella capiente, far soffriggere le cipolle, l’aglio e il peperoncino in olio d’oliva per 5 minuti fino a che saranno trasparenti. Aggiungere la polpa di pomodoro, la cannella, la senape e il sale, mescolare bene per amalgamare gli ingredienti e portare ad ebollizione a fuoco medio.
5. Ridurre il fuoco al minimo e far cuocere la salsa per almeno 2 ore, mescolando ogni tanto. Nel frattempo, aggiungere l’aceto e lo zucchero di canna, continuando a mescolare finché la salsa non diventa densa e lucente.
6. Passare la salsa ancora calda in un frullatore ad immersione o in un mixer per ottenere una consistenza più omogenea e rimuovere eventuali grumi.
7. Riporre la salsa in vasetti di vetro sterilizzati, lasciar raffreddare a temperatura ambiente e conservare in frigorifero per 2-3 settimane.

Il ketchup fatto in casa è di gran lunga migliore di quello comprato in negozio e, una volta provato, potresti non volerne comprare più nessun altro. Grazie alla presenza di ingredienti naturali e privi di conservanti chimici, non solo migliora il sapore delle tue pietanze preferite, ma è anche molto più salutare.

Ora, con questa ricetta facilmente riproducibile e realmente gustosa, lo puoi fare anche tu! Non ti resta altro che metterti all’opera e seguire il procedimento passo dopo passo. Vedrai che non strapperai più una bottiglia di ketchup industriale dallo scaffale del supermercato!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!