Per iniziare, avrai bisogno di alcuni ingredienti fondamentali:
– Peperoncini piccanti: puoi scegliere quelli che preferisci, da quelli più delicati come i peperoncini jalapeño a quelli più estremi come il peperoncino habanero. Assicurati di indossare guanti durante la manipolazione dei peperoncini per evitare di irritare la pelle e gli occhi.
– Olio extravergine di oliva: scegli un olio di alta qualità per garantire un gusto eccellente al prodotto finito.
– Aglio: può essere aggiunto per dare un tocco di sapore e aromatizzare i peperoncini piccanti sott’olio.
– Sale: per insaporire i peperoncini.
– Aceto bianco: utilizzato per sterilizzare i barattoli.
– Barattoli di vetro: scegli dei barattoli puliti e sterilizzati in precedenza.
Una volta che hai gli ingredienti pronti, puoi iniziare la preparazione seguendo questi semplici passaggi:
1. Inizia lavando bene i peperoncini piccanti sotto acqua fredda corrente e asciugali accuratamente.
2. Taglia i peperoncini a metà nel senso della lunghezza. Puoi anche decidere se rimuovere i semi e le membrane interne per ridurre l’intensità del piccante. Ricorda che più semi e membrane saranno presenti, più piccante sarà il risultato finale.
3. Metti i peperoncini tagliati in una ciotola e cospargili con sale. Lasciali riposare per circa un’ora per farli disidratare leggermente e concentrare i loro sapori.
4. Nel frattempo, porta a ebollizione dell’aceto bianco in una pentola abbastanza grande da immergere completamente i barattoli di vetro. Lascia bollire l’aceto per alcuni minuti per sterilizzare i barattoli.
5. Scolare i peperoncini dalla ciotola e asciugarli accuratamente con un canovaccio pulito o della carta assorbente da cucina.
6. Riempire i barattoli di vetro con i peperoncini piccanti e alcuni spicchi di aglio interi.
7. Versare l’olio extravergine di oliva sui peperoncini fino a coprirli completamente.
8. Rimuovere eventuali bolle d’aria premendo leggermente i peperoncini con il dorso di un cucchiaio.
9. Assicurarsi che i peperoncini siano completamente immersi nell’olio. Aggiungere più olio, se necessario.
10. Chiudere ermeticamente i barattoli con i tappi e conservarli in un luogo fresco e buio per almeno una settimana prima di consumarli.
I peperoncini piccanti sott’olio possono essere conservati per diverse settimane, anche mesi, a seconda delle condizioni di conservazione. Assicurati di utilizzare utensili puliti quando togli i peperoncini dal barattolo per evitare contaminazioni.
Questi peperoncini piccanti sott’olio sono perfetti per accompagnare una pietanza di formaggi, affettati o come topping per pizze e pasta. Inoltre, possono essere usati per dare un tocco di sapore piccante a molti piatti.
Preparare i peperoncini piccanti sott’olio in casa permette di avere sempre a disposizione un antipasto gustoso e personalizzato. Prova a sperimentare con diversi tipi di peperoncini e spezie per creare la tua versione perfetta di questi deliziosi peperoncini piccanti sott’olio. Bon appétit!